Regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana (n. Milano 1962). Laureata in Filosofia, ha frequentato la Scuola d'Arte drammatica Paolo Grassi e si è specializzata in regia alla Civica scuola di cinema [...] 2009). Del 1997 è il suo primo lungometraggio Tano da morire, musical in cui si racconta la mafia con ironia, Nastrod’argento e David di Donatello come migliore regista esordiente, a cui ha fatto seguito un altro musical ambientato tra gli immigrati ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Napoli 1950). Ha studiato a Milano all'Accademia del Piccolo Teatro e nel 1972 è stato tra i fondatori del Teatro dell'Elfo. Nel 1983 ha diretto il [...] (2008); Stella (2009); Happy family (2010); Educazione siberiana (2013); il docu-film Italy in a day (2014; Nastrod'argento 2015 al miglior documentario); Il ragazzo invisibile (2014); Il ragazzo invisibile. Seconda generazione (2018); Tutto il mio ...
Leggi Tutto
Marinelli, Luca. – Attore italiano (n. Roma 1984). Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico, ha iniziato la sua carriera recitando prevalentemente in teatro. Ha esordito sul grande [...] Volpi alla Mostra del cinema di Venezia), entrambi del 2020, The old guard e Diabolik, Le otto montagne (2022, Nastrod’argento 2023 come migliore attore protagonista), e Paternal Leave (2025). M. ha anche lavorato per la televisione, ad esempio in ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Roma 1991). Figlio di S. Castellitto e M. Mazzantini, laureato in Filosofia presso l’università “La Sapenza” di Roma, ha esordito da giovanissimo sul grande schermo recitando [...] sceneggiatore, vincitore del Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 77a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del David di Donatello e del Nastrod'argento 2021 come miglior regista esordiente. Del 2021 è il suo romanzo ...
Leggi Tutto
Dimartino. - Pseudonimo del cantautore italiano Antonio Di Martino (n. Misilmeri, Palermo, 1982). Esponente della musica pop e indie, ha iniziato la sua carriera artistica insieme al gruppo Famelika, con [...] è tornato al Festival con il brano Splash e ha pubblicato il secondo album Lux Eterna Beach. Nello stesso anno ha recitato nel film La primavera della mia vita, per la cui colonna sonora insieme a Colapesce ha ricevuto il Nastrod'argento e il Globo ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Bologna 1980). Si è avvicinato alla musica all’età di sei anni attraverso lo studio del pianoforte. Nel 1999 ha fondato la band Lunapop, ottenendo una grande notorietà presso il [...] film I padroni di casa (2012), per la quale l'anno successivo con il brano Amor mio si è aggiudicato il Nastrod'argento come migliore canzone originale, mentre tra i suoi album successivi si segnalano Logico (2014), Possibili scenari (2017), Cesare ...
Leggi Tutto
Pausini, Laura. – Cantante italiana (n. Faenza 1974). La vittoria nella categoria Giovani al Festival di Sanremo del 1993 con il brano La solitudine ne ha segnato l’esordio e l’immediato successo. Interprete [...] La vita davanti a sé, candidata nello stesso anno nella categoria della miglior canzone originale agli Oscar e che ha anche ricevuto il Nastrod'argento come miglior canzone originale. Del 2022 è il docu-film Piacere di conoscerti sulla sua vita. ...
Leggi Tutto
Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] vuole (2015), Il ministro (2015), Tommaso (2015), Assolo (2016), Fortunata (2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastrod'argento come migliore attore protagonista e il David di Donatello 2019 come migliore attore non protagonista, Il colpo del ...
Leggi Tutto
Saponangelo, Teresa. - Attrice italiana (n. Taranto 1973). Affermata interprete di teatro, ha recitato sin da adolescente in numerose commedie del teatro napoletano, e nel 2000 ha ricevuto il Premio Ubu [...] davanti (2008), Il paese delle spose infelici (2011), Il bene mio (2017), Nata per te (2023) e I limoni d'inverno (2023). Nel 2021 ha ricevuto il Nastrod’argento come miglior attrice protagonista per Il buco in testa (2020) e l’anno successivo il ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] di Venezia). Nel 2002 ha diretto il lungometraggio Pater familias, ottenendo la candidatura ai David di Donatello e al Nastrod’Argento come miglior regista esordiente. In seguito è tornato dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...