• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [499]
Biografie [239]
Cinema [237]
Teatro [49]
Arti visive [57]
Archeologia [54]
Musica [24]
Film [13]
Diritto [11]
Architettura e urbanistica [9]
Comunicazione [9]

Ricci, Elena Sofia

Enciclopedia on line

Ricci, Elena Sofia Attrice italiana (n. Firenze 1962). Giovanissima, nel 1983 ha debuttato sul grande schermo in Zero in condotta, per poi recitare in diverse commedie quali Io e mia sorella (1987, David di Donatello e Nastro [...] le cinture (2014), Ho ucciso Napoleone (2015), L'amore rubato (2016) e, entrambe nel 2018, Il tuttofare e Loro (Nastro d'argento e David di Donatello 2019 come migliore attrice protagonista). Nel film TV Rita Levi-Montalcini (2020) l'attrice ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RITA LEVI-MONTALCINI – ROMEO E GIULIETTA – MACBETH – FIRENZE – INFERNO

Sansa, Maya

Enciclopedia on line

Attrice cinematografica e televisiva italiana di origini iraniane (n. Roma 1975). Compiuti gli studi classici a Roma, ha vissuto per qualche tempo in Inghilterra dove nel 1999 si è diplomata alla Guildhall [...] (2003) e La meglio gioventù (2003, Nastro d’argento come miglior attrice protagonista). Dopo aver recitato in al caso di M. Orlandi La Verità sta in cielo (2016), Soeurs d'armes (2019), Lasciami andare (2020), Security (2021) e Le mie ragazze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – DAVID COPPERFIELD – INGHILTERRA – LONDRA – FAENZA

Ranieri, Luisa

Enciclopedia on line

Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Napoli 1973). Ha esordito nel cinema nel 2001 con Il principe e il pirata di L. Pieraccioni. Da allora ha recitato in diverse produzioni televisive e cinematografiche; [...] ) di S. Piscicelli, Sette donne e un mistero (2021), È stata la mano di Dio (2021) di P. Sorrentino, Nastro d'argento 2022 come miglior attrice non protagonista, Nuovo Olimpo (2023) di Ozpetek, Parthenope (2024) di Sorrentino, Modi - Three days on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASTRO D'ARGENTO – OLIMPO – CINEMA

Gemma, Giuliano

Enciclopedia on line

Gemma, Giuliano Gemma, Giuliano. – Attore italiano (Roma 1938 - Civitavecchia 2013). È stato uno dei più popolari e apprezzati attori della cinematografia italiana, molto conosciuto anche all’estero. Sportivo sin dall’adolescenza, [...] degli anni Ottanta ha lavorato soprattutto in produzioni televisive. Gli sono stati conferiti diversi premi nel corso della sua carriera, tra cui il David di Donatello, il Globo d’oro alla carriera, il Nastro d’argento e più volte il Premio De Sica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – SPAGHETTI WESTERN – NASTRO D’ARGENTO – GATTOPARDO – KOLOSSAL

Brilli, Nancy

Enciclopedia on line

Brilli, Nancy Brilli, Nancy (propr. Nicoletta). – Attrice italiana (n. Roma 1964). Scoperta dal regista P. Squitieri, che la sceglie per una parte nel film Claretta del 1984, dal 1987 inizia anche la sua carriera in [...] 1988), Piccoli equivoci di R. Tognazzi (1989), per il quale è stata premiata con un David di Donatello e con un Nastro d'argento come attrice non protagonista e Italia - Germania 4-3 di A. Barzini (1990). Ha ricevuto notevole successo di pubblico con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – LOCANDIERA – ITALIA

Gifuni, Fabrizio

Enciclopedia on line

Gifuni, Fabrizio Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1966). Nel 1992 si è diplomato all’Accademia nazionale d’ arte drammaticaSilvio D’Amico per poi debuttare in teatro un anno più tardi (in [...] inizio a una brillante carriera cinematografica: nominato ai David di Donatello per Un amore (1999), nel 2003 ha ottenuto il Nastro d’Argento per La meglio gioventù. Tra i lavori più recenti si ricordano la fiction TV  C’era una volta la città dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – ASPROMONTE – INGEGNER – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gifuni, Fabrizio (1)
Mostra Tutti

Leone, Miriam

Enciclopedia on line

Attrice e conduttrice televisiva  italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] perfetto (2016), In guerra per amore (2016), Fai bei sogni (2016), Il testimone invisibile (2018), L'amore a domicilio (2020, Nastro d'argento 2021 come miglior attrice in un film commedia), tutti nel 2021 Diabolik, Corro da te e Marilyn ha gli occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA – CATANIA

Pozzetto, Renato

Enciclopedia on line

Pozzetto, Renato Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] , mentre nel 2021 ha recitato nella pellicola cinematografica Lei mi parla ancora diretta da P. Avati, per la quale nello stesso anno è stato insignito del Nastro d'argento speciale. Del 2024 è l'autobiografia Ne uccide più la gola che la sciarpa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – NASTRO D'ARGENTO – COCHI E RENATO

Colapesce

Enciclopedia on line

Colapesce – Pseudonimo del cantautore italiano Lorenzo Urciullo (n. Solarino 1983). Scelto come nome d'arte quello di un personaggio del folklore siciliano ha debuttato come solista nel 2010 con l'EP Colapesce, [...] è tornato al Festival con il brano Splash e ha pubblicato il secondo album Lux Eterna Beach. Nello stesso anno ha recitato nel film La primavera della mia vita, per la cui colonna sonora insieme a Dimartino ha ricevuto il Nastro d'argento e il Globo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA ELETTRONICA – NASTRO D'ARGENTO – FREE JAZZ – DIMARTINO

Genovese, Paolo

Enciclopedia on line

Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] napoletano, vincitore di un David di Donatello e due globi d'oro. Dopo aver proseguito per alcuni anni la sua collaborazione come miglior film e miglior sceneggiatura, Globo d'Oro e Nastro d'argento come miglior commedia); nel 2017, The Place ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – OMONIMO FILM – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
nastro
nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
nastrino s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali