Antonelli, Laura. – Nome d’arte dell’attrice cinematografica italiana Laura Antonaz (Pola 1941 - Ladispoli 2015). Nota per le sue interpretazioni nelle commedie sexy degli anni Settanta grazie alla prorompente [...] la consacrazione definitiva, per la cui interpretazione nel 1974 le è stato conferito il Nastrod'argento come migliore attrice. A. ha lavorato in film d’autore, con registi che ne hanno esaltato l’interiorità enigmatica, come L. Visconti che ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico turco, naturalizzato italiano (n. İstanbul 1959). In Italia dal 1978, aiuto regista tra gli altri di M. Ponzi, L. Bava e M. Risi, ha studiato storia e teoria del cinema all'univ. [...] ); Le fate ignoranti (2001); La finestra di fronte (2003), vincitore del David di Donatello come miglior film e del Nastrod'argento per il miglior soggetto (con G. Romoli); Cuore sacro (2005); Saturno contro (2007); Un giorno perfetto (2008); Mine ...
Leggi Tutto
Andò, Roberto. – Regista cinematografico e teatrale, scrittore, sceneggiatore italiano (n. Palermo 1959). Esponente significativo della generazione di registi affermatisi negli anni Novanta il cui profilo [...] A. Webern, collaborando con musicisti, attori, artisti come N. Sani, D. Abbado, M. Ovadia, F. Pennisi, G. Sollima, M. Betta della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e La stranezza (2022, Nastrod'argento 2023 come film dell ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] e sceneggiatore insieme a Cerami, poi nel Pinocchio (2019) di M. Garrone, in cui interpreta Geppetto, conquistando nel 2020 il Nastrod’argento come miglior attore non protagonista. Il suo film più recente, La tigre e la neve (2005), premiato con due ...
Leggi Tutto
Veltróni, Walter. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Impegnato fin da giovane nell'attività politica quale militante della Federazione giovanile comunista, eletto deputato nel 1987, è stato tra i [...] la sinistra che vorrei e l'anno successivo ha esordito come regista con Quando c'era Berlinguer, insignito del Nastrod'argento 2015 al miglior documentario, cui hanno fatto seguito nello stesso anno I bambini sanno, fotografia dell'Italia attraverso ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. Brunico, Bolzano, 1953), figlio dello storico dell'antichità ed epigrafista Luigi. Tra gli autori più significativi della generazione post-Sessantotto, [...] a Cannes per il miglior film. Del 2006 è Il caimano (premiato con il Nastrod'argento e il David di Donatello), ispirato alla figura di S. Berlusconi; successivamente è stato protagonista e sceneggiatore di Caos calmo diretto da A. L. Grimaldi (2008 ...
Leggi Tutto
Placido, Michele. – Attore e regista italiano (n. Ascoli Satriano, Foggia, 1946). Diplomatosi all'Accademia d'arte drammatica di Roma, ha recitato in teatro, nel 1969, nella trasposizione dell’Orlando [...] è valso il David di Donatello per la miglior sceneggiatura (insieme a S. Rulli, S. Petraglia, De Cataldo) e il Nastrod'argento 2006 come regista del miglior film italiano. Tra le pellicole che ha diretto negli anni successivi vanno citate Il grande ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] per la regia di G. Diritti, e Miele di V. Golino, per le ultime due delle quali le è stato assegnato il Nastrod'argento come miglior attrice protagonista; del 2013 è anche la sua interpretazione nel film Une autre vie di E. Mouret, presentato nello ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1965). Figlio di V. Gassman e J. Mayniel, ha mosso i primi passi nel cinema e in teatro ancora adolescente, sotto la guida del padre. Dopo [...] 2016 con Onda su onda e Non c'è più religione e nel 2017 con Beata ignoranza (2017). Nel 2015 ha vinto il Nastrod'argento come miglior attore protagonista per I nostri ragazzi e Il nome del figlio; è dello stesso anno la regia del documentario Torn ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] Verità sta in cielo, La cena di Natale e Dalida (2016), John Wick: Chapter 2 (2017), nel 2018, Loro (Nastrod'argento come miglior attore non protagonista), Euphoria, Les estivants, Cosa fai a Capodanno? e Il testimone invisibile, nel 2019, Non sono ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...