Regista (n. S. Pietro, Magisano, 1945); dopo aver esordito con La città del sole (1973), libera biografia del filosofo T. Campanella, si è affermato come uno degli autori italiani più interessanti con [...] 2015 al miglior documentario. Tra i suoi lavori più recenti vanno segnalati: entrambi nel 2017, La tenerezza (Nastrod'argento come miglior film e per la miglior regia), diretto e cosceneggiato con A. Taraglio, e il documentario - che segna anche ...
Leggi Tutto
De Sica, Christian. - Attore italiano (n. Roma 1951). Figlio del celebre regista e attore Vittorio De Sica, ha iniziato la carriera artistica nel 1971; negli anni Ottanta si è dedicato interamente alla [...] Fräulein - Una fiaba d'inverno di C. d'incassi. Nel 2019 ha intepretato e diretto insieme al figlio Brando Sono solo fantasmi. È stato protagonista anche di produzioni televisive e campagne pubblicitarie. Nel 2024 ha ricevuto il Nastrod'argento ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Ferrara 1916 - Roma 2014). Interprete teatrale di intensa espressività, ha affiancato a questa attività quella di regista e di autore di commedie, dedicandosi anche al doppiaggio e configurandosi [...] V. Cottafavi (I cento cavalieri, 1964); J. Deray (Borsalino, 1970); E. Scola (Gente di Roma, 2003, Nastrod’Argento come miglior attore non protagonista); A. D’Alatri (La febbre, 2005). Dal 1950 è uno dei protagonisti della radio e della televisione ...
Leggi Tutto
Favino, Pierfrancesco. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo e doppiatore italiano (n. Roma 1969). Si è diplomato all’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico e ha avuto come maestro L. Ronconi. [...] cinema di Venezia) e Tutti per 1 - 1 per tutti, Promises (2021), nel 2022 Corro da te, Il colibrì e Nostalgia (Nastrod’argento come miglior attore protagonista), nel 2023 L'ultima notte di Amore, Comandante e Adagio, nel 2024 Maria e Napoli-New York ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Napoli 1957). Formatosi alla scuola teatrale napoletana, ha saputo toccare le corde della comicità, della malinconia e del dramma senza enfasi nel cinema di autori quali Moretti, Salvatores, [...] di P. Avati, e sempre come miglior attore protagonista ha vinto un David di Donatello per Il caimano (2006) e un Nastrod'argento per Preferisco il rumore del mare (2000), mentre come non protagonista un David per Aprile, ma vanno ricordate anche le ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Milano 1951). Figlio del noto regista Dino, ha iniziato la sua carriera nel cinema come aiuto regista prima dello zio Nelo, poi per A. Sordi, [...] commedia per dedicarsi a un cinema più realistico, drammatico e d’impegno, come quello dei seguenti film di successo Mery per (1993), Camerieri (1995) e Il bagno turco (1997, Nastrod’argento come miglior produttore nel 1998). Tra le sue opere più ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo (n. Roma 1974). Nel 1991, conclusi i tre anni di formazione presso l’Acting Training School, ha debuttato sul palcoscenico con La nostra Città, opera tratta [...] Dopo diverse esperienze teatrali, ha esordito al cinema con Fuochi d’artificio (1997) e si è affermato grazie a film come fumettista A. Pazienza); nel 2006 ha vinto il Nastrod’argento come migliore attore protagonista per Romanzo criminale (2005). ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Napoli 1965). Di madre greca, ha svelato intense doti drammatiche in Storia d'amore (1986; miglior attrice a Venezia), aggiudicandosi nel 2005 il David di Donatello per [...] en feu, 5 è il numero perfetto (con il quale l'anno successivo si è aggiudicata il David di Donatello e il Nastrod'argento come miglior attrice non protagonista), Tutto il mio folle amore e Adults in the room; nel 2020, Lasciami andare e Fortuna ...
Leggi Tutto
Tognazzi, Ricky. – Attore, regista, sceneggiatore e produttore italiano (n. Milano 1955). Figlio di Ugo, ha iniziato a lavorare come aiuto regista, debuttando nella regia nel 1987 con l’episodio Fernanda [...] televisivo Piazza Navona, cui hanno fatto seguito tra gli altri i film Piccoli equivoci (1989, David di Donatello e Nastrod'argento come migliore regista esordiente), Ultrà (1991, David di Donatello per la regia), La scorta (1993, David di Donatello ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] come M. Antonioni (Al di là delle nuvole, 1995), R. Benigni (Pinocchio, 2002), G. Amelio (Le chiavi di casa, 2004, Nastrod’argento), M. Placido (Romanzo criminale, 2005). Attivo anche in teatro, ha diretto nel 2006 Anche libero va bene, per il quale ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: un metro, un pezzo di n.; orlare,...
nastrino
s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. In partic., il distintivo in forma...