• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1691 risultati
Tutti i risultati [1691]
Arti visive [303]
Medicina [249]
Archeologia [269]
Biografie [227]
Storia [80]
Patologia [80]
Letteratura [71]
Zoologia [69]
Biologia [63]
Religioni [53]

home-restaurant

NEOLOGISMI (2018)

home-restaurant (home restaurant), loc. s.le m. inv. Ristorante domestico, che offre pasti a pagamento in una casa privata. • La curiosità di mettere il naso negli spazi altrui, altrimenti inaccessibili, [...] è spesso il primo motore di questi convegni cultural-mondani. Il successo di Datè, il format ideato dall’architetto Fabiana Longo più di un anno fa, è nelle suggestioni che offre e nel senso di spiazzamento. ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – ROMA – TUFO

allergie

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

allergie Carlo Pini Reazioni eccessive a sostanze presenti nell'ambiente Le persone allergiche sono colpite da una serie di sintomi a livello di occhi e naso, come lacrimazione e secrezione nasale e, [...] nei casi più gravi, a livello polmonare, con frequenti attacchi d'asma. Possono presentarsi anche problemi alla pelle o all'intestino, specie nella prima infanzia. Il soggetto allergico richiede grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – SISTEMA IMMUNITARIO – APPARATO DIGERENTE – IMMUNOGLOBULINE – INTESTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su allergie (8)
Mostra Tutti

cellula mitrale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cellula mitrale (*) Neurone eccitatorio del bulbo olfattivo, struttura posta alla base del cervello dei Mammiferi, che riceve ed elabora le informazioni provenienti dai recettori olfattivi del naso. [...] I dendriti delle cellule mitrali fanno sinapsi con gli assoni dei recettori nasali formando con questi complesse arborizzazioni assonali e dendritiche chiamate glomeruli olfattivi. Gli assoni delle cellule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

retriever

Enciclopedia on line

Nome di un gruppo di razze canine da riporto. Si distinguono: il r. a pelo riccio, con mantello riccio, corto, color nero o fegato, orecchie piccole, naso nero; il r. a pelo liscio, con pelame liscio e [...] brillante, di colore nero o fegato, orecchie piccole; il golden r., con pelo lungo, dorato, lucente e frangiato; il labrador r. (v. fig.), più robusto dei precedenti, e caratterizzato dal pelo corto, fitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FEGATO

NEGRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NEGRO G. Becatti Tra le varie popolazioni barbariche del mondo antico, la negra ha più d'ogni altra attratto l'interesse degli artisti che ne hanno dato vivaci caratterizzazioni. Sebbene sotto il nome [...] dall'acropoli di Atene databile ai primi del V sec. a. C.: la testa è appuntita, la mascella è grossa, il naso fortemente rincagnato e appuntito. L'anfora di Copenaghen può essere un commento figurato al passo di Teofrasto che descrive il vanitoso ... Leggi Tutto

labbro

Enciclopedia Dantesca (1970)

labbro [soltanto nel plurale labbra] È esclusivo della poesia, e ricorre sempre in senso proprio: If XXV 29 ciò che... si ritenne / di quel soverchio, fé naso a la faccia / e le labbra ingrossò, e XXX [...] 55; Pg IV 122 Li atti suoi... mosser le labbra mie un poco a riso; XXXI 33 le labbra a fatica la [voce] formaro. Il sintagma ‛ chiuder le l. ' a qualcosa significa " tacere " qualcosa: If XVI 125 a quel ... Leggi Tutto

facies

Dizionario di Medicina (2010)

facies Aspetto fisionomico caratteristico di certe malattie o sindromi morbose. F. febrilis, caratterizzata da arrossamento delle guance e lucentezza degli occhi; f. hectica, nella tisi, volto pallido [...] e succulenta, mucose pallide, sopracciglia esili; f. mixedematosa: testa grande, faccia a luna piena, con fronte bassa, palpebre infiltrate, naso camuso, gote tumide, pallide, labbra spesse e cadenti, lingua protrusa, salivazione esterna continua. ... Leggi Tutto

RESPIRATORIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1936)

RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus) Primo DORELLO Mario CAMIS Giovanni CAGNETO Alessandro [...] per primo. Non è soltanto l'aria inalata la sorgente di malattie della porta d'ingresso alle vie del respiro qual'è il naso, ma, a parte le lesioni della cute, che possono per conto loro determinare gravi deformità della regione, sono le dita o gli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESPIRATORIO, APPARATO (5)
Mostra Tutti

viagrizzare

NEOLOGISMI (2018)

viagrizzare v. tr. (scherz. iron.) In senso figurato, eccitare, rendere più consistente e vivace. • Ecco, insomma, il teatrone casereccio. […] Tinto Brass viagrizza le feste e infila il naso nei vari [...] popò. (Mario Ajello, Messaggero, 12 dicembre 2008, p. 27, Cultura & Spettacoli). - Derivato dal marchio registrato Viagra con l’aggiunta del suffisso -izzare. - Già attestato nella Stampa del 9 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: TINTO BRASS

narice

Enciclopedia on line

La parte anteriore di ciascuna delle fosse nasali (vestibolo della fossa nasale), comunicante con l’esterno mediante un orificio (orificio inferiore della fossa nasale), situato alla base del naso. Lunga, [...] nell’uomo, 10-16 mm, la n. è tappezzata da cute e provvista di lunghi peli rigidi, detti vibrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su narice (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 170
Vocabolario
naso
naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge l’organo dell’olfatto (mucosa pituitaria),...
naso elettronico
naso elettronico loc. s.le m. Apparecchiatura informatica capace di analizzare e riconoscere gli odori. ◆ Un naso elettronico, con una serie di sensori in grado di simulare l’organo dell’olfatto, è in fase di sviluppo presso la Scuola d’ingegneria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali