• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [109]
Musica [14]
Biografie [48]
Cinema [16]
Medicina [12]
Biologia [11]
Arti visive [11]
Storia [7]
Letteratura [8]
Fisica [7]
Astronomia [6]

Allman, Gregg

Enciclopedia on line

Allman, Gregg Musicista statunitense (Nashville 1947 – Richmond Hill, Georgia, 2017). Cantante, chitarrista e tastierista, è noto per aver fondato nel 1969 la Allman Brothers Band insieme al fratello Duane, pioniera [...] del southern rock e una delle più famose band blues rock della storia, che nel 1995 è stata introdotta nella Rock and Roll Hall of Fame. A. ha anche pubblicato album da solista, il primo dei quali risale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Carr, Leroy

Enciclopedia on line

Cantante e pianista afroamericano di blues (Nashville 1905 - Indian apolis 1935); lavorò spesso con il chitarrista Scrapper Blackwell (1904-62). Gli si deve, fra l'altro, la sostituzione del piano alla [...] chitarra, notevole evoluzione nel passaggio dal genere dei blues popolari al jazz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – NASHVILLE – CHITARRA – JAZZ

Wagoner, Porter

Enciclopedia on line

Wagoner, Porter Cantante statunitense (West Plains, Missouri, 1927 - Nashville, Tennessee, 2007). Dopo aver partecipato a programmi radiofonici e televisivi molto seguiti dal pubblico, nel 1960 ha inaugurato il The Porter [...] Wagoner Show; assoluto protagonista della trasmissione, W. è andato regolarmente in onda per oltre vent’anni (1960-81) divenendo uno degli interpreti più rappresentativi della musica country. Tra i meriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA COUNTRY – NASHVILLE – TENNESSEE – MISSOURI

Clark, Guy

Enciclopedia on line

Clark, Guy. – Cantautore statunitense (Monahans 1941 – Nashville 2016). Considerato uno dei maggiori esponenti della musica folk e country, ha pubblicato il suo primo album nel 1975, Old no. 1, che include [...] brani come She ain't going nowhere and Texas 1947. I suoi brani sono stati incisi da vari artisti e sono stati ispirati spesso dalla vita adolescenziale passata in Texas e dalle prime delusioni affrontate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA FOLK

Meat Loaf

Enciclopedia on line

Pseudonimo del cantante e attore statunitense Marvin Lee Aday (Dallas 1947 - Nashville 2022). Noto per lo stile musicale teatrale e le sue interpretazioni vocali potenti, durante la sua carriera ha venduto [...] oltre cento milioni di album in tutto il mondo. Ha esordito nel 1971 con l’album Stoney & Meatloaf, ma è nel 1977 che ha raggiunto il successo con Bat Out of Hell, tra i più acquistati nella storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW – GRAMMY AWARD – NASHVILLE – DALLAS

Cash, Johnny

Enciclopedia on line

Cash, Johnny Cash, Johnny (propr. John). - Cantante e compositore statunitense (Kingsland, Arkansas, 1932 - Nashville, Tennessee, 2003). Figlio di fittavoli, studiò chitarra da autodidatta e compose le prime canzoni [...] sul modello degli inni battisti. Esordì nel mercato discografico (Cry, cry, cry, 1955; I walk the line, 1956), accompagnato da L. Perkins e M. Grant, proponendo una personale rivisitazione della canzone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCK AND ROLL – CHITARRA

Burke, Solomon

Enciclopedia on line

Burke, Solomon Cantante e compositore statunitense (Filadelfia 1940 - Amsterdam 2010). Dotato di un talento fuori dal comune, ha praticato diversi generi come il funky, il soul, il blues e il gospel. Ha pubblicato circa [...] quaranta album. Tra i suoi successi, Cry to me, Everybody needs somebody to love, Just out of the reach. Fra le sue registrazioni più recenti: Don't give me up on me (2002), Nashville (2006), Like a fire (2008); Nothing's impossible  (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – AMSTERDAM – NASHVILLE – GOSPEL

country

Enciclopedia on line

(country and western o country music) Genere di musica popolare nato nelle zone rurali del continente nordamericano, dall’importazione e dal riadattamento di elementi culturali e folclorici propri delle [...] del rock and roll. La grande diffusione del rock accentuò le tendenze conservatrici della musica c. (ben rappresentate nel film Nashville, di R. Altman). Tra gli artisti che più si impegnarono nel tentativo di rinnovare tale genere vi fu J. Cash ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOMUSICOLOGIA
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – SUONATORI DI BANJO – ROCK AND ROLL – STATI UNITI – APPALACHI

DYLAN, Bob

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(pseud. di Zimmermann, Robert Allen) Cantante e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Come nel caso dei Beatles, l'importanza musicale di D. (che ha scelto il nome d'arte [...] (1961), fanno seguito Freewheelin' Bob Dylan (1963), The times they are a-changin' (1963), Blonde on blonde (1966), Nashville skyline (1969), New morning (1970), Planet waves (1973), Blood on the traks (1974), Basement tapes (1975), Street legal ... Leggi Tutto
TAGS: COUNTRY AND WESTERN – CRISTIANESIMO – MUSICA FOLK – BOB DYLAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DYLAN, Bob (3)
Mostra Tutti

Brave ragazze superstar

Il Libro dell'Anno 2015

Andrea Laffranchi Brave ragazze superstar Dopo boyband e teenidol, il rinato impegno sociale in campo musicale porta al successo quelli che la pensano in modo laterale, che non seguono il gregge ma ‘vendono’: [...] – e alla recitazione. A 12 anni ha scritto la sua prima canzone, Lucky you, e in occasione di una visita a Nashville ha distribuito demo di canzoni da lei cantate a tutte la case discografiche della zona, ma è stata puntualmente rifiutata. Grazie a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GUINNES WORLD RECORD – MUSICA COUNTRY – ARIANA GRANDE – NUOVA ZELANDA – SELENA GOMEZ
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali