Fisiologo (Burlingame, Kansas, 1915 - Miami 1974). Svolse attività di ricerca e d'insegnamento principalmente presso la Washington University di St. Louis, come prof. di farmacologia presso la Western [...] reserve university school of medicine di Cleveland (1953-63) e presso la Wanderbilt university school of medicine di Nashville, dove insegnò fisiologia. Nel 1971 fu insignito del premio Nobel per la medicina per la definizione del meccanismo dell' ...
Leggi Tutto
Cantante e compositore statunitense (Filadelfia 1936 - Amsterdam 2010). Dotato di un talento fuori dal comune, ha praticato diversi generi come il funky, il soul, il blues e il gospel. Ha pubblicato circa [...] quaranta album. Tra i suoi successi, Cry to me, Everybody needs somebody to love, Just out of the reach. Fra le sue registrazioni più recenti: Don't give me up on me (2002), Nashville (2006), Like a fire (2008); Nothing's impossible (2010). ...
Leggi Tutto
Armatore (Stapleton, Staten Island, 1794 - New York 1877). Di umili origini, divenne presto proprietario di un'intera flotta di battelli a vapore, e la sua compagnia di navigazione, allora tra le più importanti [...] in seguito, ritirati i capitali dalla navigazione li impiegò nelle ferrovie, acquistando la proprietà o il controllo delle principali compagnie. Con il figlio William Henry (1821-1885) fondò, nel 1872, la Vanderbilt University (Nashville, Tennessee). ...
Leggi Tutto
Carradine, Keith
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a San Mateo (California) l'8 agosto 1949. Nella svolta epocale del New American Cinema è divenuto interprete simbolo del disagio [...] e seducente interprete di I'm easy, brano da lui composto, vincitore del premio Oscar per la migliore canzone in Nashville (1975) diretto da Robert Altman, regista che ha rappresentato un importante punto di riferimento della sua carriera.
Figlio di ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Barnsley 1922 - Exeter 1995), autore di importanti opere critiche (Purity of diction in English verse, 1952; Articulate energy: an enquire into the syntax of English poetry, 1955; [...] , nel 1968 si trasferì negli Stati Uniti dapprima presso la Stanford University (1968-78) poi alla Vanderbilt University di Nashville (1978-88); nel 1988 fece ritorno in Inghilterra.
Opere
Nei suoi primi lavori poetici (Brides of reason, 1955) D ...
Leggi Tutto
Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] e da un'ambizione corale vicina al cinema di Robert Altman, con la differenza che mentre per il regista di Nashville e di Short cuts l'affresco collettivo è lo scopo primario, K. non perde mai di vista la dimensione squisitamente individuale ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] nazionali quanto Caulkins, che è arrivata a quota 47. Nelle ultime 14 edizioni di tali campionati, la libellula di Nashville, com'era stata soprannominata, conquistò per 12 volte il Bob Kiphuth Award, trofeo spettante all'atleta che ottiene il ...
Leggi Tutto
Chaplin, Geraldine
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] sebbene non in ruoli da protagonista: di grande efficacia l'interpretazione vagamente grottesca della giornalista inglese in Nashville (1975), come anche particolare quella della enigmatica protagonista di Remember my name (1978; Ricorda il mio nome ...
Leggi Tutto
FANTINI, Girolamo
Roberto Grisley
Nacque a Spoleto nel 1602. Le notizie sulla sua vita sono scarse e lacunose; sappiamo comunque che nel 1630 ricoprì l'incarico di "trombetta maggiore" al servizio del [...] relativi ai prestiti degli strumenti medicei.
Il trattato del F. (ristampato in edizione facsimile a Milano nel 1934 e a Nashville, Tenn., nel 1972) e quello di Cesare Bendinelli, Tutta l'arte della trombetta (composto nel 1614 ed edito poi a ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] vita, Dylan abbraccia una visione più spirituale, come rivela John Wesley Harding (1967), influenzato dalle Sacre Scritture. L'album country Nashville skyline (1969) chiude il decennio della sua gloria e ne apre uno dove la sua produzione a detta dei ...
Leggi Tutto