Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] a tecnologie innovative con grande capacità di sperimentazione. In film come M*A*S*H (1970; M.A.S.H.), Nashville (1975), A wedding (1978; Un matrimonio), The player (1992; I protagonisti) Altman coordina movimenti della macchina da presa, uso dello ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] sistema dei generi, per es. con i film scritti da Joan Tewkesbury per Robert Altman (Thieves like us, 1974, Gang; e Nashville, 1975) o la riformulazione del noir di P. Schrader (Taxi driver), Robert Towne (Chinatown, 1974, di Roman Polanski) e James ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] flew over the cuckoo's nest (Qualcuno volò sul nido del cuculo) di Forman, edizione in cui erano anche in concorso Nashville di Robert Altman, Barry Lyndon di Kubrick, Dog day afternoon (Quel pomeriggio di un giorno da cani) di Sidney Lumet, nonché ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] , Paris 1977.
L. Stone, History and the social sciences in the twentieth century, in The future of history, ed. Ch.F. Delzell, Nashville 1977, pp. 3-42 (trad. it. La storia e le scienze sociali nel secolo XX, in L. Stone, Viaggio nella storia, Roma ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] , sia linguistiche. Lo testimoniano, negli Stati Uniti, i successi validissimi di R. Altman con Images (1972), Thieves like us (1973), Nashville (1975), di S. Lumet con Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), di M. Forman con Qualcuno volò sul ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] stati vicini.
Questo stato di cose diede origine all'impresa del nordamericano William Walker, avventuriero nato nel 1824 a Nashville (Texas), e che aveva già fatto il tentativo di creare una repubblica indipendente negli stati messicani di Sonora e ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (v. vol. III, p. 649)
A. Delivorrias
Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] e H. Williams, e anche B. Sismondo Ridgway (che ne ha seguito la ricostruzione in dimensioni colossali dentro il «Partenone» di Nashville) hanno continuato, dopo G. M. A. Richter e G. P. Stevens, a mettere in dubbio, ma con argomenti tratti da esempi ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] . Molte sfaccettature presenta il realismo di Robert Altman, da quello di California split (1974; California poker) e Nashville (1975), in parte riconducibile alla tradizione e alla pratica contemporanea del c., a quello al limite del visionario ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] Urban racial violence in the twentieth century, London 1969.
Campbell, E. Q. (a cura di), Racial tensions and national identity, Nashville, Tenn., 1972.
Carew, J., Fulcrums of change: origins of racism in the Americas and other essays, Trenton, N. J ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] A tal proposito si ricordano (oltre alle coperture metalliche già segnalate per i sistemi lifting): la cupola dell'auditorium di Nashville (progetto M. Holman, 1961) formata da tralicci meridiani a spicchio in unico pezzo, dall'imposta alla chiave; i ...
Leggi Tutto