CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] famiglia, maggiore è la percentuale della spesa totale destinata all'acquisto di generi alimentari"; e inoltre: "Più ricca è unanazione, più piccola è la percentuale di generi alimentari nella spesa totale". Ciò significa che all'aumento del reddito ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] parte del suo nutrimento.
Il controllo delle nascite e l'elaborazione di un tipo di civiltà che dia la priorità ai bisogni 1958-1959, incaricato dalle Nazioni Unite, insieme a Read e Coldwell, diuna missione di ‛valutazione' di questo movimento, io ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] gli insediamenti esterni e la nascitadi nuove imprese (v. del di popolazione della nazione; y* il reddito pro capite della nazione; n il numero di regioni. L'indice di ponderata con la percentuale di popolazione fi/N diuna regione sul totale ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] famiglie numerose, che in caso di decesso lasciano in eredità una parte dei propri diritti pensionistici (pensioni di reversibilità), e delle donne madri, cui in molti sistemi vengono riconosciuti, in occasione della nascita dei figli, dei contributi ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] diuna soluzione Piccioni - incaricava, senza alcuna previa consultazione, il piemontese (e liberista) come lui Giuseppe Pella, il quale formò un monocolore democristiano di minoranza autodefinitosi "governo della nazione" (evidentemente ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] universalistica del cristianesimo, la quale annullava le barriere rappresentate dalla nascita e dalla posizione sociale. Così dalla concezione diuna eguaglianza degli uomini di fronte a Dio, e attraverso le dottrine giusnaturalistiche degli inizi ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] di forti partiti socialdemocratici, di un elettorato stabile, diuna relativa unità culturale o linguistica e di politiche estere di neutralità. Anzi, le nazioni ., Le condizioni dello scambio politico. Nascita e declino della concertazione in Italia ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] di completare il più rapidamente possibile il piano di «ordine» e di «ammodernamento» dello Stato-nazione si registrò la nascitadi un numero di aziende bancarie La Banca Nazionale. Formazione e attività diuna banca di emissione (1843 -1861), Esi, ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] nazioni (pubblicata negli Atti della R. Accad. delle scienze, Sez. della Soc. reale Borbonica, Memorie, I [1819], pp. 343-376); nel 1814 vi leggeva la prima parte diuna più recenti, A. De Martino, La nascita delle Intendenze, Napoli 1984, ad Indicem ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] possono porsi l'obiettivo di stimolare lo sviluppo diuna classe imprenditoriale nazionale ancora di primo piano nel processo di rincorsa alla nazione Toninelli, P.A., Corduas, C., Nascita e trasformazione di impresa. Storia dell'AGIP Petroli, Bologna ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...