COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] che negli scritti gnostici il tema della dea nata da una perla era stato associato a Cristo per simbolizzarne la nascitavirginale. Una composizione tripartita appare su alcuni rilievi decorati da due putti alati che sostengono un clipeo con il busto ...
Leggi Tutto
verginale
(o virginale) agg. [dal lat. virginalis, der. di virgo -gĭnis «vergine»]. – Di vergine, proprio di una vergine: stato v., v. verginità; candore, pudore v.; Move fortezza il gran pensier, l’arresta Poi la vergogna e ’l verginal decoro...