Gran parte del repertorio cognominale italiano deriva da soprannomi, e i soprannomi riferiti al fisico, al comportamento abituale o a un’azione particolare del soprannominato tendono a coglierne l’aspetto [...] di Reggio Calabria; i Robusti di San Felice del Benaco-Bs e di altri comuni lombardi e settentrionali, ma anche di Narni-Tr; i Piacenti si snodano dalla Toscana alla Sicilia (nel Palermitano e a Licata-Ag), passando per il Ternano (Avigliano Umbro ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Terni (197,9 km2 con 20.433 ab. nel 2008). Il centro è situato a 240 m s.l.m. su un erto sprone calcareo dominante il fiume Nera, scavalcato da un ponte medievale presso il quale sono le rovine del ponte romano di Augusto....
Vedi NARNI dell'anno: 1963 - 1995
NARNI (v. vol. V, p. 352)
D. Monacchi
Santuario di Feronia. - Connesso con l’oppidum di Nequinum era un luogo di culto di Feronia individuato nel sito suburbano, c.a 800 m a S di N., occupato da una fontana,...