Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] il braccio iraniano del Pkk, il Partito dei lavoratori del Kurdistan. Un altro fronte di lotta è quello contro il narcotraffico proveniente dall’Afghanistan, per combattere il quale negli ultimi vent’anni sono morti circa 3000 tra forze di polizia e ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] al Messico o al Venezuela, solo nel 2005 si sono verificate 55.000 morti violente. Anche a livello locale il narcotraffico gioca un ruolo consistente. Per esempio, a Rio de Janeiro, su sei milioni di abitanti ben due vivono nelle malfamate ...
Leggi Tutto
narcotraffico
narcotràffico s. m. [comp. di narco- e traffico] (pl. -ci). – Nel linguaggio giornalistico, l’insieme delle attività illecite legate al commercio di stupefacenti, spec. a livello internazionale.
narco-
[dal gr. νάρκη «torpore»]. – 1. Primo elemento di parole composte del linguaggio dotto e della terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali indica relazione col sonno, col torpore (come in narcoipnosi, narcoterapia). 2. Abbrev....