Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] in Italia, e chiamandovi poi di preferenza musici, librettisti, artisti italiani (ad es. il Bottanelli e altri). In un'ala del dell'avvilimento e della decadenza politica, dopo le vittorie napoleoniche. È vero che l'Iffland nella sua angusta tendenza ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] università italiane nel periodo del Risorgimento, o quella delle università tedesche durante l'invasione napoleonica). XV una sede nel famoso palazzo del Bo, fatto costruire dalla repubblica veneta. In questo palazzo si trova il più antico teatro ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] moderna nel periodo dell'impero napoleonico.
Nella Grecia comincia ben presto segue in Francia quello della Repubblica e dell'Impero.
L' , specie per l'arte moderna, si vedano: L'arte italiana decorativa e industriale (ed. a Milano); Domus (ed. ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] del tutto gli elementi della rinnovata scultura italiana, e solo ci preme di avvertire .
Ma, economicamente e politicamente, la repubblica declina e tramonta. La marina è col risorgere, dopo la breve vita napoleonica, sede della Scuola normale (1846), ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] nelle superfetazioni del nuovo stile. Napoleone lo depredò di ogni decoro; come sede Vicenza, proprio quando la repubblica di Venezia la rifiutava. Quindi si pensò il Concilio fosse trasportato in una città italiana. Mentre, per la malattia e poi ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] i 10.000 ab.; Spalato (ab. 25.042) e Zara italiana (ab. 17.623); ciò che conferma che il centro della (7 aprile) aveva ottenuto da Napoleone la cessione delle terre venete, febbraio 1806, pongono fine alla repubblica di Ragusa violandone il territorio ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] stati ellenistici l'uso passò alla Roma della fine della repubblica e dell'impero, dove case patrizie e templi si divise - ricordano la eroica partecipazione degl'Italiani alle grandi battaglie napoleoniche. Particolarmente degna di nota è la ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] italica, segnò la rovina del sogno imperiale.
La caduta di Napoleone I e la pace di Vienna ridiedero all'Austria la fedelissimi alla repubblica di San Marco, mentre ora si eccitavano in varî modi a combattere l'italianità.
Questi provvedimenti ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] fiscale della fase precedente; nella Repubblica Cisalpina e poi nel regno d esempî di opere bastionate secondo le forme italiane, e si vuole che fosse progettata sec. XVIII e XIX. Nelle guerre napoleoniche essa vi sostenne una parte molto importante, ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] strategiche della fine della repubblica. Loro degni successori furono vinceremo". È il nocciolo dell'arte di Napoleone. Poggiare sui valori spirituali; preparare con cura dei valori spirituali; con lui gl'italiani L. Blanch e N. Marselli vedono ...
Leggi Tutto
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
complottista
s. m. e f. e agg. Chi o che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti occulti. ◆ proprio in un momento di evidente, clamorosa difficoltà di chi sostiene che il prezzo della guerra è comunque...