• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4534 risultati
Tutti i risultati [4534]
Biografie [1935]
Storia [1377]
Arti visive [374]
Geografia [212]
Letteratura [249]
Religioni [221]
Diritto [214]
Storia per continenti e paesi [149]
Europa [145]
Diritto civile [120]

CORBET, Richard

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta inglese, nato nel 1582, morto a Norwich il 28 luglio 1635. Vescovo di Oxford e poi di Newbery, scrisse poesie giocose e burlesche (raccolte nel 1647; ed. O. Gilchrist, 1807), tra cui The Journey to France narra umoristicamente un viaggio in Francia; Iter Borealis un'escursione a settentrione di Oxford: Farewell to the Fairies è un addio melanconico alla mitologia inglese uccisa dall'intolleranza ... Leggi Tutto
TAGS: PURITANA – FRANCIA

BARHAM, Richard Harris

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 6 dicembre 1788 a Canterbury (Inghilterra), morto il 17 giugno 1845, a Londra, ministro anglicano, scrisse le Ingoldsby Legends, 1840; 2ª e 3ª serie 1847; nuova ediz., 3 voll., Londra 1894, in cui vengono umoristicamente narrate macabre leggende di santi e di fantasmi; notevole la vivacità del metro e dello stile quanto la grossolanità dello spirito. Bibl.: The life and letters of R. H. B. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARHAM, Richard Harris (1)
Mostra Tutti

CUNNINGHAM, Allan

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta e poligrafo scozzese, nato nel 1784, morto il 30 ottobre 1842. Amico di Burns e poi di Scott, e infine di Carlyle, divenne celebre per le sue imitazioni di antiche ballate scozzesi (1810). Scrisse varie biografie (fra cui la Biographical and critical history of the literature of the past fifty years e Lives of the most Eminent British Painters, Sculptors and Architects, 6 voll. 1829-83), romanzi, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUNNINGHAM, Allan (1)
Mostra Tutti

PAINTER, William

Enciclopedia Italiana (1935)

PAINTER, William Gian Napoleone Giordano Orsini Novelliere inglese, nato nel 1540 (?), morto a Londra nel 1594. Studiò a Cambridge; tenne poi un impiego governativo. È noto per la sua compilazione The [...] Palace of Pleasure (Il palazzo del piacere), in due volumi, 1566-67, raccolta di novelle attinte alle fonti più disparate: Livio, Erodoto, Aulo Gellio, Plutarco, Margherita di Navarra, ma soprattutto ai ... Leggi Tutto
TAGS: MARGHERITA DI NAVARRA – RINASCIMENTO – AULO GELLIO – SHAKESPEARE – BOCCACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAINTER, William (1)
Mostra Tutti

DOBSON, Henry Austin

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta ed erudito inglese, nato a Portsmouth il 18 gennaio 1840, morto a Ealing il 2 settembre 1921. Fu per molti anni funzionario del Board of Trade. Studiò a fondo il Settecento inglese, pubblicando biografie dei più grandi letterati e pittori (Fielding, 1883; Bewick, 1884; Steele, 1886; Goldsmith, 1888; Walpole, 1890; Hogarth, 1879-98; Richardson, 1902; Fanny Burney, 1903) e numerosi volumi di saggi ... Leggi Tutto
TAGS: PORTSMOUTH – RICHARDSON – GOLDSMITH – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOBSON, Henry Austin (1)
Mostra Tutti

MORE, Hannah

Enciclopedia Italiana (1934)

MORE, Hannah Gian Napoleone Giordano Orsini Scrittrice inglese, nata a Stapleton presso Bristol nel 1745, morta a Clifton il 7 settembre 1833; fu una delle più brillanti blue stockings (bas bleu) del [...] gruppo Montague-GarrickJohnson. Aveva già scritto alcune commedie per collegi femminili e un'imitazione dell'Attilio Regolo del Metastasio, The Inflexible Captive (1774), quando una sua briosa critica ... Leggi Tutto

DODGSON, Charles Lutwidge

Enciclopedia Italiana (1932)

Scrittore inglese nato a Daresbury (Cheshire) il 27 gennaio 1832, morto a Guildford il 14 gennaio 1898. Professore di matematica e ministro anglicano, deve la sua fama alle fantasie fiabesche pubblicate sotto lo pseudonimo "Lewis Carroll": Alice's Adventures in Wonderland, 1865, e Through the Looking Glass, 1871 (Alice nel mondo delle meraviglie, e Attraverso lo specchio), dove con umorismo caratteristicamente ... Leggi Tutto
TAGS: LEWIS CARROLL – ROYAL SOCIETY – MATEMATICA – GUILDFORD – BERGAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DODGSON, Charles Lutwidge (2)
Mostra Tutti

BAXTER, Richard

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 12 novembre 1615 a Rowton nel Shropshire (Inghilterra), morto l'8 dicembre 1691 a Londra, ministro della chiesa anglicana, passò poi al non-conformismo e divenne uno dei più eloquenti e ascoltati predicatori puritani. Lasciò un'autobiografia (Reliquiae Baxterianae, pubblicata da M. Sylvester, 1696) e varie opere religiose, di cui la più celebre è The Saints' Everlasting Rest (1650), libro di ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA ANGLICANA – NON-CONFORMISMO – INGHILTERRA – SHROPSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAXTER, Richard (1)
Mostra Tutti

NORTH, Sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTH, Sir Thomas Gian Napoleone Giordano Orsini Traduttore inglese, vissuto approssimativamente tra il 1535 e il 1601. Figlio del primo lord North, studiò legge; dalla regina Elisabetta ebbe il titolo [...] di cavaliere nel 1591 e una pensione nel 1601. Della sua vita si sa poco: nemmeno gli anni di nascita e morte. Divenne celebre per le sue traduzioni: The Diall of Princes (1557) dal Relox de Principes ... Leggi Tutto

CONSTABLE, Henry

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta inglese, nato nel 1562. Cattolico e partigiano di Maria Stuarda, morì esule a Liegi nel 1613. Amico di Sidney, fu uno dei primi a seguire l'esempio di Astrophel and Stella componendo un ciclo di sonetti petrarcheschi, di struttura italiana, dedicati a una Diana (1592). Questo ciclo e un altro di Spiritual Sonnets fanno parte della grande fioritura di sonetti elisabettiani degli anni 1591-98, ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA STUARDA – SHAKESPEARE – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONSTABLE, Henry (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 454
Vocabolario
napoleóne
napoleone napoleóne s. m. – Moneta francese d’oro da 20 franchi o lire e d’argento da 5 franchi o lire, che ha al dritto la testa di Napoleone I (da cui riceve il nome); la moneta d’oro, detta in Italia anche marengo, coniata per la prima...
napoleònico
napoleonico napoleònico agg. (pl. m. -ci). – Dell’imperatore Napoleone I: vittorie, campagne n.; codice n.; impero n.; strategia n., degna di Napoleone, simile alla sua; spesso scherz., posa, attitudine n., peculiari di Napoleone o di suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali