PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] Guglielmo III d'Orange (re d'Inghilterra), contro Luigi XIV (1688-97) e nella guerra contro i dominî ecclesiastici voluta dal Bonaparte, la Prussia ebbe consiglio di Hardenberg, la pace separata con Napoleone. Ma Napoleone e lo zar s'intesero a Tilsit ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] palazzo nelle superfetazioni del nuovo stile. Napoleone lo depredò di ogni decoro; l 5 settembre 1796 vi entrò invece Bonaparte, nel 1797 il generale Joubert, dell'investitura di Parma e Piacenza a Pier Luigi Farnese, si decise di attendere: onde nella ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] or sono.
In Francia, nel 1657, Luigi XIV istituì una Ménagerie nel parco di Vincennes non sapendo come mantenerli. Fu Napoleone I che ne assicurò l'esistenza Demidov, che aveva sposato la principessa Matilde Bonaparte, e che dal granduca di Toscana ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] restò solamente alla marina, e alcuni anni dopo la caduta di Napoleone il Grande venne adottata la bandiera bianca e gialla, sia per ufficiale fra il 6 e l'11 ottobre 1796, quando Bonaparte, su proposta dei patrioti riunitisi a Milano dopo il 15 ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] Prussia.
Il grande programma di Luigi XIV è ripreso dalla rivoluzione. (18 agosto 1807), ch'era Gerolamo Bonaparte, due duchi di Meclemburgo Schwerin (18 al regno d'Italia. Nel dicembre, poi, Napoleone s'impadronì dei distretti alle foci dell'Ems, ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] col trattato segreto di Gand, essa passa al figlio di Pier Luigi Farnese, Ottavio; e da allora rimane nelle mani dei Farnese, Piacenza 1906; Negri, Napoleone I a Piacenza, in Boll. stor. piac., 1911; U. Benassi, Il general Bonaparte, ... e i giacobini ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] Soissons (1728): litigi fra Filippo V e Luigi XV, sorti dal 1725 per un matrimonio Inghilterra, Austria e Prussia offrirono a Napoleone, con l'ultimatum dell'8 J. Bowring, o per quelli di Carlo Bonaparte, principe di Canino, Leopoldo II di Toscana ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] Bonaparte, sciolta la compagnia, ne ripartì il personale tra i varî reggimenti.
È strana l'antipatia che fin da questo momento ebbe Napoleone in altezza del 9 agosto 1906 in cui il capitano Luigi Mina raggiunse i 9200 metri, la traversata delle Alpi, ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] la dominazione olandese. Alla pace di Amiens del 1802 Bonaparte sacrificava la colonia olandese di Ceylon, che venne ceduta all Kandy con risultati molto scarsi. Solo dopo la caduta di Napoleone, in seguito ad accordi con gl'indigeni, poté stabilirsi ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] Ad ogni modo, delle cessioni a lui fatte in questo trattato, Luigi non conservò che Douai, Lilla, Armentières e Bergues, perché con Inghilterra, Prussia, Austria, Russia) che avevano vinto NapoleoneBonaparte, e imposto i trattati di Parigi del 30 ...
Leggi Tutto