• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
588 risultati
Tutti i risultati [588]
Biografie [230]
Storia [122]
Arti visive [93]
Religioni [57]
Geografia [24]
Europa [24]
Letteratura [29]
Storia per continenti e paesi [17]
Sport [17]
Diritto [18]

Sarment, Jean

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell'attore e autore drammatico Jean Bellemère (Nantes 1897 - Boulogne-Billancourt 1976). Già attore con la compagnia del Vieux-Colombier, e al Théâtre de l'Oeuvre con Lugné-Poe, si affermò [...] , 1931; Madame Quinze, 1935; Mamouret, 1941; Le pavillon des enfants, 1955). Scrisse anche un romanzo (Jean-Jacques de Nantes, 1922), poesie (De la flûte au tambour, 1932; Poèmes, 1964), sceneggiature cinematografiche, un interessante saggio su Ch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NANTES

Claro

Enciclopedia on line

Nome di due santi: 1. Primo vescovo di Nantes (4º sec.), convertì al cristianesimo la Bretagna. Festa, 10 ottobre. 2. Abate (620 circa) di S. Marcello a Vienne (m. intorno al 660). Dichiarato santo dalla [...] fama popolare, il suo culto fu approvato solo nel 1903. Festa, 2 febbr. In molte diocesi francesi, è protettore dei sarti e delle cucitrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – NANTES

Telle, Serge

Enciclopedia on line

Telle, Serge. – Diplomatico e uomo politico monegasco (n. Nantes 1955). Console generale di Francia dal 2002, ambasciatore di Monaco dal 2006 e, due anni dopo, ambasciatore presso l'organizzazione intergovernativa [...] Unione per il Mediterraneo, nel febbraio 2016 ha assunto la carica di ministro di Stato del Principato su nomina di Alberto II, subentrando al dimissionario M. Roger e ricoprendola fino al settembre 2020, ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – MONEGASCO – M. ROGER – FRANCIA – NANTES

Bryen, Camille

Enciclopedia on line

Pseudonimo del pittore e poeta francese Camille Briand (Nantes 1907 - Parigi 1977), tra i maggiori rappresentanti dell'arte informale francese. A Parigi dal 1926, espose per la prima volta nel 1934 disegni [...] "spontanei" e collages. Al Salon des Surindépendants, nel 1936, espose la sua prima opera "tachiste". Fondò con G. Mathieu il movimento "Non-figuration psychique" (1947) e ha partecipato poi a tutte le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE INFORMALE – PARIGI – NANTES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bryen, Camille (1)
Mostra Tutti

LEFEBVRE, Théophile

Enciclopedia Italiana (1933)

LEFEBVRE, Théophile Enrico Cerulli Viaggiatore francese, nato a Nantes il 26 aprile 1811, morto a Marsiglia il 6 luglio 1861. Ufficiale della marina da guerra, diresse una spedizione geografica in Abissinia [...] dal 1839 al 1843. Fu diligente e accurato osservatore; i dati da lui raccolti sull'etnografia, la geografia e le lingue dei paesi attraversati dalla sua spedizione sono ancor oggi utilmente consultati. Bibl.: ... Leggi Tutto

ROBIN, Léon

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROBIN, Léon Storico del pensiero greco, nato a Nantes il 17 gennaio 1866, morto a Parigi il 9 luglio 1947. Insegnò alla Sorbona dal 1913 al 1936. Si dedicò particolarmente agli studî platonici, di cui [...] i più importanti sono: La théorie platonicienne des idées et des nombres d'après Aristote (Parigi 1908); La théorie platonicienne de l'amour (ivi 1908; 2ª ed. 1933); Ètudes sur la signification et la place ... Leggi Tutto

Chassaignac, Charles-Marie-Edouard

Dizionario di Medicina (2010)

Chassaignac, Charles-Marie-Édouard Anatomista e chirurgo francese (Nantes 1804 - Versailles 1879). Fu presidente della Société de chirurgie (1857). Ha contribuito a codificare le indicazioni e le modalità [...] tecniche del drenaggio. Malattia di C.: pseudoparalisi dolorosa che si verifica nei bambini per una brusca trazione su un braccio e che è dovuta alla sublussazione superiore del radio. Tubercolo di C.: ... Leggi Tutto

Labriolle, Pierre-Henri-Marie Champagne de

Enciclopedia on line

Storico francese della letteratura cristiana antica (Asnières, Seine, 1874 - Nantes 1940). Insegnò a Montréal (Canada), a Rennes, all'università cattolica di Friburgo in Svizzera, all'univ. di Poitiers [...] e, infine, alla Sorbona. Fu membro, dal 1916, dell'Académie des inscriptions et belles-lettres. Fondò e diresse il Bulletin d'ancienne littérature et d'archéologie chrétienne. Collaborò alla Histoire de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTRÉAL – SVIZZERA – POITIERS – SORBONA – NANTES

Tissot, Jacques-Joseph, detto James

Enciclopedia on line

Tissot, Jacques-Joseph, detto James Tissot, Jacques-Joseph, detto James. - Pittore e incisore francese (Nantes 1836 - abbazia di Buillon, Doubs, 1902). Artista inquieto e poliedrico, il suo complesso percorso esistenziale trova puntuali [...] riscontri nell’evoluzione di un linguaggio artistico che dalle prime, angosciate opere, giunge a celebrare con padronanza di tecniche e manierismi non privi di originalità la vita dell’alta borghesia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – NUOVO TESTAMENTO – INGHILTERRA – TERRASANTA – ABBAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tissot, Jacques-Joseph, detto James (2)
Mostra Tutti

LA RONCIÈRE, Charles Bourel de

Enciclopedia Italiana (1933)

LA RONCIÈRE, Charles Bourel de Storico francese, nato a Nantes nel 1870; dopo aver fatto gli studî di archivista-paleografo, fu membro dell'École française di Roma, dove preparò la pubblicazione dei [...] Regesti di Alessandro IV (1894-95); poi entrò come bibliotecario alla Bibliothèque Nationale di Parigi nella quale è conservatore del Département des Imprimés. Si è dedicato specialmente a studî sulla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
rari nantes in gurgite vasto
rari nantes in gurgite vasto 〈... ġùrǧite ...〉 (lat. «rari nuotatori nel vasto gorgo»). – Emistichio dell’Eneide (I, 118), riferito ai naufraghi di una delle navi di Enea distrutte dalla tempesta scatenata da Giunone, usato talvolta, in senso...
revocazióne
revocazione revocazióne (ant. o raro rivocazióne) s. f. [dal lat. revocatio -onis, der. di revocare: v. revocare]. – Forma ormai rara per revoca: la r. dell’editto di Nantes; è però specifico come termine giur.: nel diritto processuale, mezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali