Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] dei progressi effettuati in svariati settori tecnologici (biologia molecolare, elettronica, immagini, robotica, informatica, ottica), le nanotecnologie forniscono infatti gli strumenti per analizzare la presenza dei geni e dei loro prodotti proteici ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] i robot, con potenzialità di sviluppo particolarmente significative grazie alla micromeccanica e alla continua evoluzione delle nanotecnologie.
La c. robot-assistita, associata alla c. videoassistita, è ritenuta un'opportunità importante, sia per il ...
Leggi Tutto
bioingegneria
Nicola Nosengo
La tecnologia al servizio della medicina
Negli ultimi decenni gli scienziati hanno imparato a utilizzare matematica, informatica e altre tecnologie per intervenire sulla [...] 'ingegnerizzata' per ustionati gravi e sono utilizzate nella chirurgia vascolare per la ricostruzione di tratti aortici.
Le nanotecnologie hanno aperto un'era completamente nuova in questo senso, perché la manipolazione a livello atomico degli atomi ...
Leggi Tutto
farmacologia
Francesca Vannozzi
Un 'universo' di sostanze per la cura del corpo malato
Tutte le civiltà, dall'antichità ad oggi, si sono poste il problema di guarire dalla malattia. La natura offre [...] in un nuovo campo di ricerca che potrebbe avere notevole impatto nella cura delle malattie: quello basato sulle nanotecnologie. Si tratta della costruzione di molecole complesse, funzionanti come robot intelligenti di minuscole dimensioni - circa un ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] inferiore rispetto a quella dei vettori biologici. Futuri miglioramenti di questo metodo potranno essere realizzati grazie alle nanotecnologie, con la creazione di composti formati da sostanze chimiche e biologiche, veri e propri 'virus artificiali ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] biomediche volte non a curare una malattia, ma a incrementare una funzione fisiologica. L'orizzonte successivo è quello delle nanotecnologie, per migliorare per es., le prestazioni sportive. Ciò che accomuna questi interventi è il fatto di non mirare ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] umano, delle più importanti malattie che ci affliggono, delle scoperte nel campo delle biotecnologie e delle nanotecnologie e dei progressi della chimica farmaceutica. Queste conoscenze ci permettono di selezionare i bersagli essenziali e specifici ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] l'elettronica.
Infine è significativo ricordare che la chimica offre attualmente interessanti prospettive al settore emergente delle nanotecnologie, attraverso la sintesi di materiali nei quali le molecole, per effetto di deboli interazioni, si ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] di terapia genica, lo studio delle vie metaboliche, le nuove acquisizioni di farmacologia e lo sviluppo delle nanotecnologie, hanno notevolmente ampliato le possibilità di utilizzare le tecniche di imaging in studi funzionali molecolari.
L’approccio ...
Leggi Tutto
nanotecnologia
nanotecnologìa s. f. [comp. di nano(struttura) e tecnologia]. – Tecnologia avanzata, che si occupa della progettazione e della costruzione di oggetti in cui intervengono nanostrutture e misure nanometriche.
nanomateriale
s. m. Materiale composto da particelle infinitesimali, impiegato nel settore delle nanotecnologie. ◆ Le ricerche riguarderanno la chimica del tabacco, la tecnologia dei nuovi componenti per ridurre la rischiosità, i nanomateriali...