• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Ingegneria [20]
Fisica [17]
Chimica [12]
Temi generali [11]
Medicina [9]
Informatica [8]
Fisica atomica e molecolare [5]
Elettronica [6]
Chimica fisica [5]
Arti visive [4]

Armamenti

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Armamenti Carlo Jean Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] è atteso nel settore delle armi a energia diretta, sia laser, sia a microonde e a impulso elettromagnetico. Le nanotecnologie – per le quali gli Stati Uniti da soli spendono oltre 4 miliardi di dollari l’anno – verranno massicciamente impiegate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA

high tech

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

high tech Laura Ramaciotti Abbreviazione dell’espressione inglese high technology, utilizzata per indicare una tecnologia (➔) allo stadio più avanzato. Il termine tecnologia comprende un vasto settore [...] ad alta intensità di ricerca e per il tasso di tecnologia incorporata, i comparti farmaceutico, aerospaziale, medicale, strumenti ottici e di precisione, tecnologie per l’informazione e la comunicazione, informatica, biotecnologie, nanotecnologie. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su high tech (2)
Mostra Tutti

nanostruttura

Enciclopedia on line

Nella tecnologia dei materiali, struttura, cristallo, fase ecc. caratterizzati dal possedere dimensioni estremamente piccole, dell’ordine dei nanometri. I materiali le cui strutture raggiungono queste [...] micrometrica, e quindi caratterizzato da una struttura simile a quella di un sottilissimo filo. Metodi di preparazione Nelle nanotecnologie, così come nelle microtecnologie, si possono distinguere due tipi di approccio: a) l’approccio top down, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI
TAGS: MICROSCOPIO A SCANSIONE A EFFETTO TUNNEL – FISICA DELLO STATO SOLIDO – SCIENZA DEI MATERIALI – MATERIALI COMPOSITI – LUNGHEZZA D’ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nanostruttura (3)
Mostra Tutti

trasporto di medicinali

Lessico del XXI Secolo (2013)

trasporto di medicinali traspòrto di medicinali locuz. sost. m. – Il metodo o processo con il quale si somministra un farmaco a un paziente, detto anche drug delivery. La ricerca rivolta allo sviluppo [...] , grazie alla migliore conoscenza delle più importanti malattie, alle scoperte nel campo delle biotecnologie e delle nanotecnologie e ai progressi della chimica farmaceutica, le tecniche di trasporto dei medicinali tendono a realizzare una terapia ... Leggi Tutto
TAGS: CHIMICA FARMACEUTICA – MEMBRANA CELLULARE – NANOTECNOLOGIE – CHEMIOTERAPIA – BIOTECNOLOGIE

Chirurgia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] i robot, con potenzialità di sviluppo particolarmente significative grazie alla micromeccanica e alla continua evoluzione delle nanotecnologie. La c. robot-assistita, associata alla c. videoassistita, è ritenuta un'opportunità importante, sia per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEOPLASIE DELLA MAMMELLA – SISTEMA CIRCOLATORIO – VERSAMENTO PLEURICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

India

Lessico del XXI Secolo (2012)

India – Al passaggio del nuovo secolo l’I. si presentava come una realtà in profonda trasformazione dove emergevano, prepotentemente, forti contraddizioni. Infatti, pur diventata una potenza economica [...] industriali, parchi tecnologici, parchi per lo sviluppo del software e dell’informatica, parchi per le biotecnologie e le nanotecnologie, parchi e centri spaziali. Per questi motivi, l’I. figura come una delle destinazioni più appetibili nel mondo ... Leggi Tutto
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – BHARATIYA JANATA PARTY – ESODO DALLE CAMPAGNE – BENGALA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

bioingegneria

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bioingegneria Nicola Nosengo La tecnologia al servizio della medicina Negli ultimi decenni gli scienziati hanno imparato a utilizzare matematica, informatica e altre tecnologie per intervenire sulla [...] 'ingegnerizzata' per ustionati gravi e sono utilizzate nella chirurgia vascolare per la ricostruzione di tratti aortici. Le nanotecnologie hanno aperto un'era completamente nuova in questo senso, perché la manipolazione a livello atomico degli atomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOMEDICINA E BIOETICA – BIOTECNOLOGIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bioingegneria (7)
Mostra Tutti

LA FISICA OGGI

XXI Secolo (2010)

La fisica oggi Vittorio Silvestrini Folco Scudieri In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] lunghezza d’onda, il modello richiede una sua revisione critica. A questa scala, che è quella caratteristica delle nanotecnologie, la ricerca applicativa procede di pari passo con lo sviluppo della teoria. Scienza e società Con il termine cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

BIOLOGIA MOLECOLARE E SISTEMATICA: UNA RIVOLUZIONE

XXI Secolo (2010)

Biologia molecolare e sistematica: una rivoluzione Cecilia Saccone Origine e sviluppo della biologia molecolare La biologia molecolare è nata e si è sviluppata nella seconda metà del 20° sec., periodo [...] organismi, il che implica lo sviluppo di nuove tecnologie per il sequenziamento (per es., il pirosequenziamento) e di nanotecnologie per la costruzione di macchinari sempre più piccoli per l’uso immediato in campo (barcoder); creazione di banche dati ... Leggi Tutto

Armi. Rivoluzione negli affari militari e guerre di «quarta generazione»

Dizionario di Storia (2010)

armi. Rivoluzione negli affari militari e guerre di «quarta generazione» Carlo Jean Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno aumentato enormemente l’efficienza dei sensori, [...] e si riducono i tempi di reazione. Il tecnico del network si trasforma in guerriero del web. Le nanotecnologie e i progressi della genetica consentono di potenziare le sue capacità fisiche e intellettuali. Ciò determina delicati problemi etici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
nanotecnologia
nanotecnologia nanotecnologìa s. f. [comp. di nano(struttura) e tecnologia]. – Tecnologia avanzata, che si occupa della progettazione e della costruzione di oggetti in cui intervengono nanostrutture e misure nanometriche.
nanomateriale
nanomateriale s. m. Materiale composto da particelle infinitesimali, impiegato nel settore delle nanotecnologie. ◆ Le ricerche riguarderanno la chimica del tabacco, la tecnologia dei nuovi componenti per ridurre la rischiosità, i nanomateriali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali