FRATICELLI, Pietro
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Firenze in Borgo Santa Croce il 16 dic. 1803, primogenito di Giovacchino e di Vittoria Picchianti. Il padre esercitava il mestiere di calzolaio e [...] Vernon e da sir A. Panizzi, benemeriti cultori e patrocinatori di essi, a collaborare, insieme a B. Bianchi, V. Nannucci e molti altri alle due splendide e preziose edizioni dantesche fuori commercio, Le prime quattro edizioni della Divina Commedia ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ital., 8ª ed., Firenze 1928 segg., in 4 voll.: A. Momigliano, Antologia della letterat. ital., Messina 1927 segg.; V. Nannucci, Manuale della letterat. del primo secolo, 3ª ed., Firenze 1878, in 2 voll.; E. Monaci, Crestomazia ital. dei primi secoli ...
Leggi Tutto