• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
245 risultati
Tutti i risultati [696]
Biografie [245]
Arti visive [88]
Storia [71]
Religioni [39]
Letteratura [35]
Medicina [22]
Cinema [23]
Biologia [18]
Diritto [21]
Geografia [17]

Brilli, Nancy

Enciclopedia on line

Brilli, Nancy Brilli, Nancy (propr. Nicoletta). – Attrice italiana (n. Roma 1964). Scoperta dal regista P. Squitieri, che la sceglie per una parte nel film Claretta del 1984, dal 1987 inizia anche la sua carriera in [...] teatro al fianco di E. Montesano in Se il tempo fosse un gambero. La sua carriera teatrale prosegue negli spettacoli Il presente prossimo venturo (1990), Ninà (1993-94), Manola (1995-1997), La locandiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – LOCANDIERA – ITALIA

Cartwright, Nancy

Enciclopedia on line

Filosofa statunitense della scienza (n. Pennsylvania 1944). Ha insegnato alla Stanford University (dal 1973); dal 1991 insegna alla London school of economics, dove dirige il Centro di filosofia delle scienze naturali e sociali. Al centro dei suoi interessi è la filosofia della fisica, con particolare attenzione per la questione del realismo scientifico, di cui nega la versione basata sulla corrispondenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – STANFORD UNIVERSITY – OTTO NEURATH – PENNSYLVANIA

Sinatra, Nancy

Enciclopedia on line

Sinatra, Nancy Cantante e attrice cinematografica statunitense (n. Jersey City, New Jersey, 1940). Primogenita di F. Sinatra, ha raggiunto il picco di notorietà negli anni Sessanta: tra i suoi successi si ricordano These boots are made for walkin’ (contenuto nell’album d’esordio Boots del 1966), la cover Bang Bang (My baby shot me down) e Sugar town (entrambe del 1967). In quello stesso periodo S. ha lavorato con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JERSEY CITY – NEW JERSEY

Spector, Nancy

Enciclopedia on line

Curatrice e critica d’arte statunitense. Laureata in Storia dell’arte, è curatrice al Solomon R. Guggenheim Museum (New York) dal 1989. Già curatore aggiunto alla Biennale di Venezia (1997), ha partecipato alla realizzazione della prima Biennale berlinese (1998); è conosciuta per aver organizzato mostre quali The Cremaster cycle di M. Barney (2003), Singular Forms –Sometimes Repeated (2004, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – CREMASTER – NEW YORK

Dupree, Nancy Hatch

Enciclopedia on line

Dupree, Nancy Hatch. – Archeologa e storica statunitense (Cooperstown 1927 - Kabul 2017). Trasferitasi nel 1962 in Afghanistan, si è dedicata con il marito Louis Dupree, direttore dell’American archaeological [...] e architettonico del Paese. Fondatrice del Centro di studi sull'Afghanistan dell'Università di Kabul e della Louis and Nancy Hatch Dupree Foundation, ha condotto scavi in siti paleolitici, documentando le prime fasi di insediamento umano nell’area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – KABUL

Nancy, Jean-Luc

Enciclopedia on line

Nancy, Jean-Luc Nancy, Jean-Luc. – Filosofo francese (Caudéran 1940 - Strasburgo 2021). Laureato in filosofia a Parigi nel 1962, pubblicò lavori su Kant, Marx e Nietzsche. Nel 1968 N. divenne assistente presso l’Istituto [...] di filosofia di Strasburgo, dove successivamente ha ottenuto la cattedra. I principali argomenti filosofici che ha affrontato riguardano le problematiche politico-sociali, le modalità di sviluppo e costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – NIETZSCHE – KANT

Pelosi, Nancy Patricia

Enciclopedia on line

Pelosi, Nancy Patricia Donna politica statunitense (n. Baltimora 1940). Nata da genitori italo-americani, si è laureata al Trinity college di Washington (1962) e si è trasferita sulla costa ovest dopo il matrimonio con P. Pelosi. Rappresentante alla Camera dell'8° distretto della California dal 1987, è stata la prima donna a guidare un partito politico al Congresso (2002, capogruppo democratico) e a ricoprire la carica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POLITICO – CALIFORNIA – WASHINGTON – BALTIMORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelosi, Nancy Patricia (1)
Mostra Tutti

Prouvé, Jean

Enciclopedia on line

Prouvé, Jean Ingegnere (Nancy 1901 - ivi 1984). Figlio del pittore e scultore Victor (1858 - 1943), esponente della scuola di Nancy, P. si formò a Parigi (1916-23) nell'officina di un fabbro ferraio (E. Robert). Autodidatta [...] nel campo dell'ingegneria e dell'architettura, fu tra i primi a dedicarsi, nella sua officina a Nancy (1923-40) e poi a Maxeville (1946-53), alla prefabbricazione, progettando e realizzando, in una continua ricerca e sperimentazione con un gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prouvé, Jean (1)
Mostra Tutti

Bichat, Ernest-Adolphe

Enciclopedia on line

Fisico francese (Lunéville 1845 - Nancy 1905), prof. all'univ. di Nancy dal 1877. Ha compiuto ricerche di elettrostatica, sul potere rotatorio, sulla fosforescenza, ecc.; realizzò (1886), con R. Blondlot, [...] un tipo di elettrometro assoluto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSFORESCENZA – LUNÉVILLE – NANCY

Bachelet, Alfred

Enciclopedia on line

Musicista (Parigi 1864 - Nancy 1944). Studiò al conservatorio di Parigi. Direttore (1909) dell'Opéra, poi (1919) del conservatorio di Nancy. Compose opere e altri lavori teatrali, vocali strumentali e [...] strumentali. Membro dell'Institut de France (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE FRANCE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
Neodem
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
dischiusura s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali