Streep, Meryl (propr. Mary Louise S.)
Streep, Meryl (propr. Mary Louise S.). – Attrice statunitense (n. Summit, NJ, 1949), tre volte premio Oscar e unica protagonista femminile che dal cinema libertario [...] in Julie & Julia, di Nora Ephron, per poi passare alla vorticosa commedia sentimentale It's complicated, di Nancy Meyers, contesa da Alec Baldwin e Steve Martin. Nonostante continui a interpretare ruoli drammatici come la giornalista asservita di ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, [...] verso il rococò e il virtuosismo tecnico sfruttò tutte le possibilità del f. battuto, in Francia (Versailles, cattedrale di Nancy), Germania (Würzburg), e in tutta Europa; in Italia una certa classicità fu ricercata da artefici come G.B. Malagoli ...
Leggi Tutto
MONFORTE, Cola
Francesco Storti
(Nicola) di. – Nacque da Angelo Monforte Gambatesa, quarto conte di Campobasso, potente barone del Regno di Napoli, e da Giovanna da Celano.
Si ignorano il luogo e la [...] , appena in tempo per arginare la dilagante ripresa dei nemici in Lorena, ma non riuscendo, però, a impedire la perdita di Nancy, che dovette arrendersi a René de Vaudémont e agli Svizzeri suoi alleati. Si congiunse dunque, tra il 19 e il 22 ottobre ...
Leggi Tutto
ORSINI, Paolo Giordano
Carla Benocci
ORSINI, Paolo Giordano. – Nacque a Roma nel 1591, primogenito di Virginio II, duca di Bracciano, e di Flavia di Fabio Damasceni Peretti, nipote del papa Sisto V.
La [...] 500 cavalieri in soccorso nella lotta contro gli eretici), Monaco (dove furono ospitati dal duca di Baviera), Augusta, Nancy, Bruxelles, Anversa, Amiens, Parigi, e finì in Spagna. Pietro Antonio Gaetani (1763) afferma che Orsini giunse in Norvegia ...
Leggi Tutto
TATTI, Francesco de
Jacopo Stoppa
Fu figlio dell’orafo attivo a Varese Giovanni Antonio, scomparso nel 1515, e della sua seconda moglie Bartolomea Bossi, originaria di Azzate, di stirpe nobile, entrambi [...] apposta, nel 1512, sulla tabula ansata ai piedi della Madonna con il Bambino e angeli oggi al Musée des beaux-arts di Nancy (inv. n. 1075; Cairati, 2011b, p. 63, doc. 1; Id., 2011a, p. 51); la stessa discendenza è ribadita nel 1517, nel cartiglio ...
Leggi Tutto
SURIAN, Cristoforo
Giuseppe Gullino
– Secondogenito di quattro maschi, nacque a Venezia, il 20 dicembre 1570, da Antonio di Giovanni e da Maria Badoer.
Un ramo della famiglia appartenne al patriziato, [...] perciò Surian fu inviato da Priuli più volte (nell’ottobre del 1606, nel febbraio e ancora nell’estate del 1607) a Nancy, in Lorena, presso il duca di Bar onde ottenerne l’adesione alle tesi propugnate dalla Repubblica e assoldare 3000 fanti condotti ...
Leggi Tutto
Winslet, Kate
Winslet, Kate. – Attrice britannica (n. Reading 1975). Dopo il precoce debutto in Heavenly creatures (1994) di Peter Jackson e la consacrazione avvenuta con Titanic (1997) di James Cameron, [...] dio del massacro di Yasmina Reza, in cui ritrae una figura cinematografica di indimenticabile ferocia nell’operatrice finanziaria Nancy, unica della doppia coppia borghese formata con Christoph Waltz, Jodie Foster e John C. Reilly capace di accettare ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA
Edoardo Weiss
. È la cura delle malattie, compiuta con mezzi psichici.
Sino dai tempi più remoti (come ancora oggi presso i popoli selvaggi) si è tentato, specialmente da stregoni e da [...] di un tale procedimento psicoterapico, fondato sull'autosuggestione, è stato specialmente assertore É. Coué, farmacista di Nancy. Sostenitore in sede più rigorosamente scientifica dell'azione terapeutica dell'autosuggestione è Ch. Baudouin, il quale ...
Leggi Tutto
Famosa e numerosa famiglia bolognese di architetti e decoratori teatrali di cognome Galli. L'aggiunto "Bibbiena", poi "Bibiena", designa la loro provenienza dal Casentino.
Giovanni Maria, da Bibbiena, [...] costruire, né meno ricercato da principi stranieri. Predilesse Vienna e la Germania, ma andò anche in altri paesi. A Nancy resta un suo graziosissimo teatro. Fece in Verona il Filarmonico che, bruciatosi nel 1749, fu ricostruito sullo stesso disegno ...
Leggi Tutto
SAONA, ALTA (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia orientale il cui territorio (5375 kmq.) si stende tra i Vosgi, il Giura e l'altipiano di Langres. In esso si possono distinguere: [...] altri centri importanti sono Gray, mercato agricolo, Héricourt, Lure, Ronchamp, Luxeuil-les-Bains, centro di bagni termali. L'Alta Saona è attraversata dalla ferrovia Parigi-Belfort con diramazione per Nancy e Digione, e da numerose linee secondarie. ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...