Città della Francia nord- orientale, capoluogo del dipartimento della Meuse; è situata in pittoresca posizione sull'Ornain, che scorre in una valle stretta e profonda i cui fianchi sono rivestiti di boschi [...] parte attraverso il canale Marna-Reno e attraverso l'Ornain. La città è servita per le comunicazionì dalla linea Châlons-sur-Marne-Nancy-Strasburgo e da un tronco che la riunisce a Clermont-en-Argonne.
Bar è sede di prefettura, di tribunale di prima ...
Leggi Tutto
STANISLAO (Stanisław) Leszczyński, re di Polonia
Giovanni MAVER
Nacque a Leopoli il 20 ottobre 1677, morì a Lunéville il 23 febbraio 1766. Figlio di Raffaele, vicetesoriere della corona e di Anna Jabłonowska, [...] Bar, voll. 2, Lione 1784; P. Boyé, St. L. et le troisième traité de Vienne, Parigi 1898; id., La cour de Lunéville, Nancy 1898; Mangras, Les dernières années du roi St., 1906; in polacco si veda il saggio sintetico di J. Feldmann, St. L., in Przgelâd ...
Leggi Tutto
RUDERALI, PIANTE
Fabrizio Cortesi
. Con questo nome si indicano non solo le piante che vivono sui vecchi muri, sui tetti, sui ruderi di edifici d'ogni genere antichi e moderni, in vicinanza delle abitazioni [...] di D. Panaroli (1643), A. Sebastiani (1815), R. Deakin (1855), E. Fiorini Mazzanti (1860); V.A. Hare nel 1878 pubblicò a Nancy un catalogo di piante della città di Roma, che non comprende però tutte piante ruderali. Un diligente studio della flora ...
Leggi Tutto
FOLLETTO (fr. lutin; sp. duende; ted. Poltergeist; ingl. hobgoblin)
Raffaele Corso
Essere favoloso, raffigurato di solito come piccolo, con viso di fanciullo dalla capigliatura bionda e ricciuta, coperta [...] popolari toscane, ibid., XVIII (1899), p. 459; F. Babudri, Fonti vive dei Veneto-giuliani, Milano 1926, p. 313 seg.; Sadoul, Le sortret, Nancy 1930; Singer, Hausgeist, in Handwörterb. d. deutsch. Abergl., III, Berlino-Lipsia 1931, p. 1569 seg. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] of human areas MT and MST, "Journal of neuroscience", 22, 2002, pp. 7195-7205.
Kanwisher, Wojciulik 2000: Kanwisher, Nancy - Wojciulik, Ewa, Visual attention: insights from brain imaging, "Nature reviews neuroscience", 1, 2000, pp. 91-100.
Logothetis ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giuseppe
Franco Nardi
Nacque a Firenze il 20 sett. 1777 dal conte Pietro e da Adola Ridolfi Fedini da Ponte.
Formatosi nel locale seminario e completati gli studi presso il collegio Cicognini [...] dei propri designati; e quando il M. comunicò al nuovo arcivescovo di Firenze, A.-E. d'Osmond, già vescovo di Nancy, che il collegio prelatizio in ottemperanza alle disposizioni pontificie, ne rifiutava la nomina, fu raggiunto nel 1811 dall'ordine di ...
Leggi Tutto
Condottiero, nato circa il 1422, morto nel 1478. Figlio di Angelo Gambatesa conte di Campobasso e di Giovanna di Celano, non discende, come fu creduto erroneamente, dalla casa dei Montfort di Francia. [...] spontaneamente tornare presso il duca di Borgogna. Ma vistosi ancora inascoltato, lo abbandonò alla vigilia della rotta di Nancy (gennaio 1477). Preso servizio presso i Veneziani, si occupò di proteggere il Friuli contro le incursioni turche. Ma ...
Leggi Tutto
MARINI-BETTOLO MARCONI, Giovanni Battista
Chimico, nato a Roma il 27 giugno 1915. Laureato all'università di Roma (1937), vi ha iniziato la carriera scientifica prima come borsista e poi come assistente [...] delle scienze dal 1968, e presidente dal 1988 al 1993), ha ricevuto lauree honoris causa dalle università di Torino, Santiago, Nancy, Rio de Janeiro, Montevideo.
La sua attività di ricerca è raccolta in oltre 300 pubblicazioni e verte su argomenti di ...
Leggi Tutto
SUSINO
Fabrizio Cortesi
. Dal punto di vista botanico non esistono differenze fra prugno (v.) e susino e della parte botanica è stato ampiamente trattato sotto la prima voce. Praticamente la distinzione [...] Regina Claudia grande, R. C. d'Althan, R. C. violetta; V. Mirabella rossa, M. gialla grande di Metz, M. grande di Nancy; VI. Regina Vittoria, Santa Caterina gialla, Prugna d'Italia, P. di Germania; VI. Burbank, Santa Rosa.
Nei paesi nordici le susine ...
Leggi Tutto
Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al sonno, che permette una grande varietà di risposte comportamentali alla stimolazione verbale. L’individuo ipnotizzato sembra [...] (monoideismo). L’i. richiamò un vasto interesse scientifico negli anni 1880-90, quando sorse una controversia tra la scuola di Nancy e quella di Parigi: A.-A. Liébeault e H. Bernheim sostenevano che alla base dell’i. vi fossero processi psicologici ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, 17 aprile 2007, p. 14, Cultura) • Ciò...