L'Europa tardoantica e medievale. I popoli fuori dei confini dell'impero. Gli Avari
István Bóna
Gli avari
Popolo asiatico di cavalieri nomadi, presente nel 557 d.C. nelle regioni periferiche dell’Europa [...] cavallo decorati con composizioni di motivi vegetali, molto simili all’ornamentazione adottata sui recipienti d’oro del tesoro di Nagyszentmiklós. Per due secoli e mezzo gli Avari trapiantarono l’Oriente nel cuore dell’Europa e ciò non rimase senza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] di Madara (8°-9° sec.), le rovine del palazzo dell’antica capitale Pliska (9° sec.), il tesoro di Nagyszentmiklós (Vienna, Kunsthistorisches Museum). Nell’architettura religiosa, accanto a chiese di forma basilicale con copertura a volte, troviamo la ...
Leggi Tutto