CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] la figura di c. corazzato che trascina un nemico per la testa su uno dei vasi d'oro del tesoro di Nagyszentmiklós, di probabile datazione al sec. 9° (Vienna, Kunsthistorisches Mus.).Per la sensibilità cristiana il c. conservò a lungo anche una ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] J. Baltrusaitis, Réveils et prodiges. Le gothique fantastique, Parigi 1960; Kl. Benda, Le trésor des vases d'or de Nagyszentmiklòs sous une lumière nouvelle, in Byzantinoslavica, 21, 1960, pp. 282-287; J. Kovalovszki, A szarvasi houfoglalaskori ezust ...
Leggi Tutto