Bergomi, Giuseppe
Bèrgomi, Giuseppe. – Artista italiano (n. Brescia 1953). Dopo essersi diplomato all’Accademia di belle arti di Brera nel 1978 espone a Brescia alla Galleria dell’incisione la sua prima [...] a far parte, con la sua opera Valentina in piedi, della collezione permanente di Montecitorio. Per l’acquario di Nagoya, in Giappone, nel 2002 realizza un ciclo di sculture immaginando una serie di parallelepipedi immersi in una vasca d’acqua ...
Leggi Tutto
calcio - Giappone
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Japan Football Association
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1929
NAZIONALE
Colori: blu-bianco
Albo d'oro: 2 Coppe [...] FC, Kwangaku Club, Furukawa FC, Yanmar Diesel, Waseda University, Tokyo FC, Bellmare Hiratsuka, All Kwangaku, All Keio; 2 Yokohama Flugels, Rijo FC, Nagoya Grampus Eight, Kashima Antlers, Hitachi FC, Chuo University; 1 Yamaha FC, Waseda WMW, NKK ...
Leggi Tutto
sumo Antica lotta giapponese, di origine scintoistica, praticata come attività sportiva fin dal 17° secolo. Il combattimento, che dura in genere meno di un minuto, ha luogo su una pedana circolare, di [...] di corporatura eccezionale) sono suddivisi in categorie di merito (e non in base alla massa corporea). In Giappone il s. gode di grande popolarità. Ogni anno si disputano tornei (a Tokyo, Fukuoka, Nagoya, Osaka), ciascuno dei quali dura 15 giorni. ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] a Fukuoka in una successione quasi ininterrotta di aree urbane: tre molto grandi (Tōkyō-Yokohama-Kawasaki, con oltre 34 milioni di ab.; Nagoya, con oltre 8 milioni; Ōsaka-Kōbe-Kyōto, con più di 17 milioni), otto che hanno tra 1 e 2 milioni di ab ...
Leggi Tutto
Orientalista e scrittore italiano di madre inglese (Firenze 1912 - ivi 2004), figlio di Antonio e padre di Dacia. Viaggiatore e fotografo, la sua prima spedizione in Tibet, al seguito di G. Tucci, è del [...] nelle univ.di Sapporo e Kyoto e in Giappone visse anche nel periodo della guerra, subendo l'internamento nel campo di Nagoya per quasi due anni con la famiglia e altri italiani per non aver aderito, nel 1943, alla Repubblica sociale italiana (RSI ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] il voto, alcuni fatti che avrebbero fortemente influenzato la scelta: i messaggi inviati da migliaia di cittadini di Nagoya contro l'organizzazione dei Giochi nella loro città; la protesta, a Baden Baden, di centinaia di giapponesi appartenenti ...
Leggi Tutto
Artista concettuale francese (Parigi 1944 - ivi 2021). Dopo aver sperimentato, da autodidatta, la pittura, con il cortometraggio La vie impossible de Christian Boltanski (1968) ha iniziato un percorso [...] de Pourim, nel Museum für Gegenwartskunst di Basilea (1989); Réserve - Lac des morts, nel Museo di arte contemporanea di Nagoya (1990); Lost: New York projects, nel Grand central terminal di Manhattan (1995); l'installazione creata a Palermo (2000 ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] marittima. In territorio cinese grandi porti sono Shanghai, Hong Kong, Canton, Nanchino, Tianjin; sulle coste giapponesi Chiba, Kobe, Nagoya, Yokohama e Osaka; nelle Filippine Manila; nell’Indocina Ho Chi-Minh e Giacarta nell’isola di Giava. Nel ...
Leggi Tutto
MAGLEV
– Treno a levitazione magnetica (nome convenzionale per Magnetic levitation), in grado di raggiungere velocità superiori a 500 km/h sfruttando le variazioni di campo magnetico. Benché venga definito [...] città di Hangzhou (160 km). In Giappone, dal 2005 è in funzione una linea M. urbana (Linimo, nei pressi di Nagoya, prefettura di Aichi) e continuano i test su installazioni sperimentali, come nella prefettura di Yamanashi dove i treni JR-M. MLX01 ...
Leggi Tutto
(fino al 1869 anche Hondo) Isola del Giappone (231.090 km2 compresi i 1214 km2 delle isole dipendenti; 103.330.269 ab. nel 2005), la principale dell’arcipelago. È in prevalenza montuosa e vulcanica, soggetta [...] ), tuttavia gli abitanti si addensano particolarmente nelle pianure, dove si sono sviluppate numerose città (Tokyo, Osaka, Kyoto, Nagoya, Yokohama e Kobe), grandi porti o centri industriali. L’economia è basata sull’agricoltura, la bachicoltura, la ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
cosplayer
s. m. e f. inv. Chi ama indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Le esibizioni di queste band sono uno spettacolo, specialmente per il pubblico di «cosplayer», ossia fan abbigliati...