• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Biografie [27]
Geografia [16]
Arti visive [12]
Asia [10]
Storia [7]
Sport [9]
Fisica [7]
Matematica [7]
Storia per continenti e paesi [4]
Biologia [4]

Inada, Ryokichi

Dizionario di Medicina (2010)

Inada, Ryokichi Medico giapponese (n. Nagoya 1874 - m. 1950). Prof. di clinica medica a Tokyo; descrisse (1914), insieme a Y. Ido, la spirocheta responsabile del morbo di Weil o spirochetosi itteroemorragica [...] (➔ leptospirosi), chiamata Leptospira ictero-haemorragiae o spirocheta di Inada-Ido ... Leggi Tutto

Akasaki, Isamu

Enciclopedia on line

Akasaki, Isamu Akasaki, Isamu. – Ingegnere giapponese (Chiran 1929 - Nagoya 2021). Laureatosi all’Università di Kyoto nel 1952 e conseguito il dottorato in Ingegneria presso l’Università di  Nagoya nel 1964, dal 1981 [...] la Graduate School of Engineering di questo ateneo; docente dal 1992 alla Mejo University e professore emerito a Nagoya, dal 2004 direttore del Research Center for nitride semiconductors at Meijo University, ha condotto ricerche nel campo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – DIODI EMETTITORI DI LUCE – SEMICONDUTTORI

Kato, Takaaki

Dizionario di Storia (2010)

Kato, Takaaki Politico e diplomatico giapponese (Nagoya 1860-Tokyo 1926). Dalla giovinezza si legò allo di Mutsubishi e al circolo di Mutsu Munemitsu nel ministero degli Esteri. Fu tra i primi sostenitori [...] dell’alleanza con la Gran Bretagna e dell’intransigenza verso la Russia a proposito della questione coreana. Ministro degli Esteri nel 1900-01 e nel 1906, dopo essere stato direttore del giornale Nichi-nichi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – LONDRA – RUSSIA – NAGOYA

Michaelis, Leonor

Enciclopedia on line

Medico (Berlino 1875 - New York 1949), professore a Berlino, a Nagoya, a Baltimora, membro dell'Istituto Rockefeller. È noto per importanti ricerche sulla concentrazione degli ioni idrogeno (pH), sull'azione [...] tampone di alcune sostanze, sul punto isoelettrico delle proteine, e per avere formulato nel 1913, in collaborazione con M. Meuten, una teoria generale sull'azione degli enzimi, rappresentata dall'equazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO ROCKEFELLER – PUNTO ISOELETTRICO – BALTIMORA – IDROGENO – NEW YORK

Maskawa,Toshihide

Enciclopedia on line

Maskawa,Toshihide Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di Nagoya nel 1962, ha in seguito lavorato presso lo Yukawa institute for theoretical phisics della Università di Kyoto, [...] di cui è professore emerito. A  partire dagli anni Sessanta M. ha condotto insieme con M. Kobayashi esperimenti nel campo della fisica delle particelle, sulla base del filone di cui è stato precursone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODELLO STANDARD – QUARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maskawa,Toshihide (1)
Mostra Tutti

KATO, Taka-akira, visconte

Enciclopedia Italiana (1933)

KATO, Taka-akira, visconte Mario Menghini Uomo di stato giapponese, nato a Nagoya il 3 gennaio 1860, morto il 27 gennaio 1926. Fece gli studî all'università di Tōkyō, e dal 1880 al 1890 fu segretario [...] del conte Okuma, ministro degli Affari esteri. Ambasciatore a Londra dal 1894 al 1899, poi dal 1908 al 1913, fu per quattro volte ministro degli Affari esteri (1900-01; gennaio-marzo 1906; gennaio-febbraio ... Leggi Tutto

KUROKAWA, Kisho

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KUROKAWA, Kisho Maurizio Gargano KUROKAWA, Kisho (Noriaki) Architetto e urbanista giapponese, nato a Nagoya (Prefettura di Aichi) l'8 aprile 1934. Formatosi presso il dipartimento di Architettura dell'università [...] di Kyoto (1957) e nell'Istituto superiore dell'università di Tokyo sotto la guida di K. Tange (dottorato e docenza nel 1964), ha fondato lo studio Kisho Kurokawa and Associates a Tokyo (1962-68), mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Shimomura, Osamu

Enciclopedia on line

Shimomura, Osamu Chimico e biologo marino giapponese naturalizzato statunitense (Fukuchiyama, prefettura di Kyoto, 1928 - Nagasaki 2018). Laureato presso l'università di Nagoya nel 1951, ha ottenuto il PhD in chimica organica [...] nel 1960. Ha in seguito svolto quasi tutta la sua attività scientifica e accademica negli Stati Uniti; è professore emerito presso la Boston University Medical School ed è stato senior scientist del Marine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CHIMICA ORGANICA – BIOLUMINESCENZA – FLUORESCENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shimomura, Osamu (2)
Mostra Tutti

Sakata Shoichi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sakata Shoichi Sakata Shoichi [STF] (n. 1911 - m. 1970) Prof. di fisica teorica nell'univ. Nagoya. ◆ [FSN] Modello di S.: v. quark: IV 634 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Amano, Hiroshi

Enciclopedia on line

Amano, Hiroshi Amano, Hiroshi. – Fisico giapponese (n. Hamamatsu 1960). Conseguito il dottorato in Ingegneria elettronica presso l’Università di Nagoya nel 1989, dal 1992 al 2010 docente presso la  Meijo University, [...] dallo stesso anno insegna Fisica alla Graduate School of Engineering di Nagoya. Ricercatore nel team di I. Akasaki dal 1982, ha condotto studi nel campo della tecnologia dei semiconduttori che nel 1989 lo hanno portato a sviluppare il LED blu con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIODI EMETTITORI DI LUCE – SEMICONDUTTORI – HAMAMATSU – AKASAKI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Agrobiodiversità
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
cosplayer
cosplayer s. m. e f. inv. Chi ama indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Le esibizioni di queste band sono uno spettacolo, specialmente per il pubblico di «cosplayer», ossia fan abbigliati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali