ALDOBRANDINI, Aldobrandino
**
Nacque a Siena o a Roma nella seconda metà del sec. XVI da Gianfrancesco e da Olimpia di Pietro Aldobrandini.
Cavaliere dell'Ordine di S. Giovanni, divenne nel 1612 priore [...] le più importanti battaglie del periodo svedese della guerra dei Trent'anni. Il 6 ag. 1634, nella grande battaglia di Nordlingen, che vide gli Svedesi disfatti dal Gallas, dopo aver portato alla vittoria il corpo di truppe affidatogli, morì sul campo ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine 'trasformismo' entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiara connotazione [...] Bibliografia
Altan, T.C., Populismo e trasformismo, Milano 1989.
Bluntschli, J.K., Charakter und Geist der politischen Parteien, Nördlingen 1869 (tr. it.: Dottrina generale dello Stato moderno, vol. III, Napoli 1869).
Bollati, G., L'Italiano, Torino ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] , in gran parte distrutte nella Seconda guerra mondiale (Hildesheim, Goslar, Celle ecc.), fortificazioni cittadine (conservate quelle di Nördlingen e Rothenburg, in Baviera), castelli e rocche.
Dalla fine del 14° sec. s’impone il cosiddetto stile ...
Leggi Tutto