• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [271]
Biografie [51]
Geografia [60]
Geografia umana ed economica [34]
Storia [34]
Asia [24]
Scienze politiche [23]
Religioni [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Archeologia [17]
Geopolitica [17]

Bhandari, Bidhya

Enciclopedia on line

Donna politica nepalese (n. Mane Bhanjyang  1961). Esponente del Partito Comunista del Nepal, attivista impegnata nella difesa dei  diritti delle donne, nell’ottobre 2015 è stata eletta dal Parlamento [...] i 214 riportati da Kul Bahadur Gurung del Partito del Congresso Nepalese. B. è la prima donna a ricoprire la carica presidenziale nel Paese e il secondo presidente del Nepal dall’abolizione della monarchia (2008), subentrando a Ram Baran Yadav. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAM BARAN YADAV

Rutkiewicz, Wanda

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rutkiewicz, Wanda Linda Cottino Lituania/Polonia • Plungiany, 4 febbraio 1943-Kangchenjunga (Nepal), 13 maggio 1992 È stata definita la più grande alpinista del mondo. Il suo sogno di diventare la [...] prima donna a conquistare tutti gli 'ottomila' si infranse, quando ne aveva già scalati otto, a 300 m dalla vetta del Kangchenjunga, dove fu vista per l'ultima volta. La grande avventura alpinistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANGCHENJUNGA – SHISHA PANGMA – NANGA PARBAT – MONTE BIANCO – ANNAPURNA

Bernini, Giuseppe Maria

Enciclopedia on line

Missionario (Gargnano 1709 - Bettiah 1761), cappuccino; fu nel Tibet a Patna (1739) e a Lhasa (1742), nel Nepal a Bettiah (1745), superiore a Chandernagor (1746-1750), infine di nuovo a Bettiah; compose [...] varie opere in lingua hindi e urdu per l'istruzione religiosa dei convertiti, tradusse in italiano (pei missionari) i libri sacri e religiosi braminici, e lasciò, tra l'altro, un dizionario hindi-latino-italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA HINDI – CHANDERNAGOR – TIBET – NEPAL – LHASA

Lawrence, Sir Henry Montgomery

Enciclopedia on line

Ufficiale e amministratore coloniale inglese (Matara, Ceylon, 1806 - Lucknow 1857), fratello di John Laird. Fu residente alla corte del Nepal (1843-45) e a Lahore (1847). Agente del governatore generale [...] a Rajputana, poi governatore di Oudh (1857), durante una rivolta organizzò la difesa dell'intera provincia e diresse personalmente quella di Lucknow; assediato nella residenza, fu ucciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCKNOW – CEYLON – LAHORE – NEPAL – OUDH

Koirala, Bisheshwar Prasad

Dizionario di Storia (2010)

Koirala, Bisheshwar Prasad Politico nepalese (Benares 1914-Katmandu 1982). Studiò legge in India, dove aderì al movimento nazionalista. Tornato in Nepal, fu tra i fondatori del Nepali congress party [...] e guidò l’insurrezione che causò la fine dei Rana. Eletto capo del governo (1959-60), fu poi arrestato ed esiliato fino al 1976. Combatté per l’introduzione di un regime democratico fino agli ultimi giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Petech, Luciano

Enciclopedia on line

Orientalista (Trieste 1914 - Lecco 2010); prof. di storia dell'Asia Orientale all'univ. di Roma (1955-84); socio naz. dei Lincei (1987). I suoi studî vertono in particolare sulla storia del Tibet e del [...] 18th century (1950; 2a ed. riveduta 1972); Profilo storico della civiltà cinese (1957; 2a ed. riveduta 1971); Medieval history of Nepal (1958; 2a ed. riveduta 1984); The Kingdom of Ladakh c. 950-1842 A.D. (1977); Selected papers on Asian history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTO MEDIOEVO – TRIESTE – LADAKH – LECCO – NEPAL

Cabral, João

Enciclopedia on line

Missionario gesuita portoghese (Celorico, Beira, 1599 circa - Gôa 1669). Esplorò con E. Cacella il Bhutan (1626) e raggiunse il centro di Shigatsè nella vallata del Brahmaputra (1628 e 1631). Percorse [...] quindi il Nepal e fu anche a Ceylon, in Giappone e nel Tonchino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRAHMAPUTRA – PORTOGHESE – SHIGATSÈ – GIAPPONE – TONCHINO

Marco della Tomba

Enciclopedia on line

Missionario e viaggiatore (Tomba di Senigallia 1726 - Bhogalpur 1803). Recatosi in India (1756), vi si trattenne quasi diciotto anni, risiedendo soprattutto nella missione di Bettiah, a N di Patna, e a [...] Chandernagore. Visitò durante il suo soggiorno il Nepal e l'India centr., lasciando scritti eruditi sulla geografia e i caratteri culturali di quei paesi (pubbl. in gran parte a cura di A. De Gubernatis nel 1878). Nel 1775 è documentata la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEPAL – INDIA – PATNA – ROMA

Duchaussois, Charles

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. 1940 – m. Parigi 1991). È noto soprattutto per il romanzo autobiografico Flash ou le Grand Voyage (1971, Flash - Katmandu il grande viaggio), in cui racconta il viaggio in Oriente [...] (dal Libano all’Afghanistan e dall’India al Nepal) intrapreso nel 1968 e la sua esperienza con la droga. Testimonianza di un’intera generazione, il libro è considerato un testo di riferimento per il movimento hippy e ha venduto milioni di copie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Khanal, Jhala Nath

Enciclopedia on line

Khanal, Jhala Nath Khanal, Jhala Nath. – Uomo politico nepalese (n. Shakhejung, distretto di Illam, 1950). Presidente del Partito comunista marxista-leninista nepalese e membro dell’Assemblea costituente (formata nel 2008 [...] dopo sette mesi di crisi istituzionale seguita alle dimissioni del precedente premier M.K. Nepal, nel febbr. 2011 è stato eletto primo ministro del Nepal. La sua elezione, che ha ottenuto il fondamentale supporto dei maoisti, rappresenta una speranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – NEPAL
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
nepalése
nepalese nepalése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al Nepàl, stato asiatico ai piedi della catena himalaiana, fra l’India e il Tibet, retto da monarchia costituzionale. Come sost., abitante, originario o nativo del Regno del Nepal.
Retrogradismo
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali