Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] Giovanni Giuriati
La tradizione musicale più importante e più studiata del subcontinente, di cui fanno parte culturalmente India, Pakistan, Nepal, Bangla Desh e Śrī Laṅkā, è quella della m. classica indiana. Con questo termine si suole indicare la m ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] commissione mista di esperti per la delimitazione del confine. Analoghi accordi vennero conclusi con la Birmania ed il Nepal mentre con l'Indonesia continuano le trattative per la soluzione del problema dei Cinesi residenti in quelle isole.
Politica ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] d'Edimburgo, Akihito del Giappone, Saud d'Arabia (con la scorta vistosamente armata di scimitarra(284)), Shah Mahendra del Nepal, il maragià di Baroda; il conquistatore dell'Everest Tensing; ancora - e soprattutto - stelle del cinema, più d'altre ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] 1962, pp. 119, 124-125, figg. 51,8,9; 52,11; tavv. XIV, 1; XL,D; XLIV,2; S. B. Deo, Archaeological Investigations in the Nepal Tarai: 1964, Kathmandu 1968, p. 27, tav. VII, a; R. N. Metha, Excavation at Nagara, Baroda 1968, pp. 108-109, fig. 51,7,9 ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...]
Sagarmatha per i nepalesi, Chomolungma per i tibetani, la montagna più alta della Terra (8850 m), posta al confine fra Nepal e Tibet, è conosciuta a tutti con il nome di Monte Everest. Le prime misurazioni del monte, inizialmente chiamato Peak b ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] da 18 membri, eletti per tre anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Ludwig Scotty
Indicatori economico-sociali
Nepal
Monarchia parlamentare. Secondo la Costituzione del 1990, capo dello Stato è il re, titolare del potere esecutivo insieme ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] comunisti e l'efficace opposizione ai nuovi nazionalismi etnici. Fuori dell'Europa erano al governo in Giappone, Pakistan, Nepal, India, Cile, Giamaica, Costa Rica, Columbia e in moltissimi paesi dell'Africa. Anche se l'Internazionale si configurava ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] possono essere identificati come appartenenti a questa cultura: nelle province di Guangxi e di Guangdong (Cina meridionale); nel Nepal (Patu); in Tasmania e nel Sud dell'Australia (Kangaroo Island); e in Giappone (Natsushima, Kanagawa).
La sequenza ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] concerne la sua sopravvivenza: tale è la situazione di lingue del subcontinente indiano quali il khamyang, il parenga, il ruga. In Nepal sono a rischio di estinzione il chukwa, il dumi, il lingkhim e il saam. In Afghānistān, è a rischio di estinzione ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] a Bradford l'incendio di una tribuna in legno provoca 56 vittime. Nel 1988 a Katmandu nel corso della partita Nepal-Bangla Desh muoiono 93 persone. Nel 1989 a Sheffield, durante Liverpool-Nottingham, una fiumana di tifosi senza biglietto tenta di ...
Leggi Tutto
nepalese
nepalése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al Nepàl, stato asiatico ai piedi della catena himalaiana, fra l’India e il Tibet, retto da monarchia costituzionale. Come sost., abitante, originario o nativo del Regno del Nepal.
tamiopo
tamìopo s. m. [lat. scient. Tamiops, comp. del nome del genere Tamias (v. tamia) e gr. ὤψ ὠπός «aspetto»]. – Genere di roditori sciuridi che comprende poche specie di scoiattoli diffuse in Cina, Indocina e Nepal, con 5 caratteristiche...