INDO, Civiltà dello (v. vol. I, p. 713, s.v. Asia, Civiltà antiche della; vol. IV, p. 135, s.v. Indiana, Arte)
M. Vidale
) Civiltà urbana dell'Età del Bronzo, che prende il nome dal sistema geografico [...] Myth and Archaeological Reality, in J. R. Lukacs (ed.), The People of South Asia: the Biological Anthropology of India, Pakistan and Nepal, New York 1984, pp. 77-90; J. M. Kenoyer, Shell Working Industries of the Indus Civilizations: a Summary, in ...
Leggi Tutto
LINGUISTICA (fr. linguistique; sp. linguística; ted. Sprachwissenschaft; ingl. comparative philology, linguistic science)
Carlo Tagliavini
La linguistica o glottologia è la scienza che ha per oggetto [...] lavori di B. H. Hodgson pubblicati dal 1828 in poi e raccolti nel volume Essays on the languages, literature and religion of Nepal and Tibet (Londra 1874). La fonetica del tibeto-birmano in comparazione col cinese non si cominciò che col lavoro Ûber ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] i primi ad evangelizzare il Tibet propriamente detto, eressero una chiesa a Lhasa, emigrarono poi nei regni vicini di Nepal, Patna e Bettiah, distinguendosi per la loro profonda conoscenza della lingua tibetana e dei libri sacri del buddhismo; basti ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] Messico, nel Perù, in Cocincina e in Cambogia; i cappuccini nei Llanos, nel Bengala, nell'Indostan e nel Nepal; i domenicani nelle Piccole Antille; soprattutto, però, ebbero impulso le missioni gesuitiche, nelle Indie sia occidentali sia orientali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] per la Cina era impraticabile, ma in seguito Grueber riuscì nell'impresa e ritornò in Europa dalla Cina attraversando il Tibet, il Nepal e l'India e poi imbarcandosi su una nave diretta in Persia. Una volta rientrati a Roma, Grueber e i suoi compagni ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] produzione alimentare per abitante è diminuita del 9% in Pakistan, del 19% in Birmania, del 13% in India, del 20% nel Nepal. Anche l'Indonesia si è trovata in una situazione difficile, con un regresso del 5%. Nell'insieme l'Estremo Oriente diminuisce ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] archeologico di Hatra); Israele (barca del lago di Tiberiade, Ippodromo di Cesarea Marittima, Monastero di Kyria Maria a Bet She'an); Nepal (sito di Simraongarh a Terai, Museo di Katmandu); Perù (chiesa Virgen de la Merced a Lima, hueca di Cao Viejo ...
Leggi Tutto
Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] " of Lhasa, in A. MacDonald - Y. Imaeda (edd.), Essais sur l'art du Tibet, Paris 1977; G. Béguin, Les arts du Népal et du Tibet, Paris 1987; Tu Shungeng, Architettura in Tibet nel periodo dell'Antico Regime (in cinese), in Wenwu, 5 (1994), pp. 24 ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] .
Per quanto riguarda l'effetto dell'altitudine, i bambini che vivono nelle regioni elevate del Perù, della Bolivia e del Nepal sono più bassi e maturano più tardi rispetto ai loro coetanei delle regioni più a valle, e ciò è probabilmente dovuto ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] di formazione per levatrici e per artigiani in Afghānistān; i programmi di alfabetizzazione delle comunità locali in Nepal cercano di promuovere sempre di più attività rivolte in tal senso nelle comunità piuttosto che solo capacità individualizzate ...
Leggi Tutto
nepalese
nepalése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al Nepàl, stato asiatico ai piedi della catena himalaiana, fra l’India e il Tibet, retto da monarchia costituzionale. Come sost., abitante, originario o nativo del Regno del Nepal.
tamiopo
tamìopo s. m. [lat. scient. Tamiops, comp. del nome del genere Tamias (v. tamia) e gr. ὤψ ὠπός «aspetto»]. – Genere di roditori sciuridi che comprende poche specie di scoiattoli diffuse in Cina, Indocina e Nepal, con 5 caratteristiche...