(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] personalità quali R. Razali (Abang, "Fratello maggiore", 1980), Y. Sallek (Dia Ibuku, 1981) e S. Mohd (Langit Petang, 1982).
Nepal. - Il primo film interamente nepalese è Amma ("Madre"), diretto nel 1960 da Hira Singh, un regista che otto anni prima ...
Leggi Tutto
RELIQUIE
Nicola TURCHI
Giovanni Pietro KIRSCH
. S'intende per reliquia ciò che resta (corpo o parte del corpo; oggetti, vesti, armi, utensili, che furono a contatto con il corpo) di una persona reale [...] in altrettanti stūpa, divenuti centro di costruzioni religiose. Di esse sono state ritrovate quelle contenute negli stūpa di Piprāwā (Nepal) eretto dai Sakya di Kapilavastu, le più autentiche; di Bīmarān tra Cabul e Jalālābād e di Peshāwar fondato ...
Leggi Tutto
JAINISMO (pron. giainismo)
Ambrogio Ballini
Religione affermatasi nel NordEst dell'India nel secolo VI a. C. e così denominata dall'appellativo Jina "vincitore", col quale vengono designati generalmente [...] nuovamente il Bihar sett. e merid. (i reami di Magadha, di Videha e di Aṅga) e spingendosi a nord sino al Nepal, a Śrāvastī e a sud sino al monte Pareśnath. E molte meravigliose conversioni operò; fu liberale anche con quelli che non avrebbero ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] meridionale e sudorientale (Afghānistān, Cambogia, Iran, Laos, Nepal, Siria, Vietnam del Nord, Vietnam del Sud, Filippine Sud-Est asiatico (Afghānistān, Birmania, Cambogia, Ceylon, Indonesia, Nepal), 5 paesi del Medio Oriente (Arabia Saudita, Cipro, ‛ ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] meno indiano, della Birmania, dello Sri Lanka, del Bhutan, del Nepal - i processi in corso appaiono molto complessi, molto diversificati e caso di antiche monarchie come la Thailandia e il Nepal. Nel complesso, perciò, sembra possibile affermare che, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] . Il sintetico elenco di ricette, raggruppate secondo le otto parti della medicina, era ben noto in tutta l'India, in Nepal e a Ceylon. I versi in vari metri che lo compongono insegnano cento formule per confezionare medicamenti utili per eliminare ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] con i paesi a valle. Stessi rapporti di forza ineguali si registrano nel bacino del Gange tra India, Bangladesh e Nepal. Il contenzioso risale al 1951 ed è legato alla realizzazione della maestosa diga Farakka, costruita dall’India per deviare una ...
Leggi Tutto
ROCCHI, Claudio
Alessandro Bratus
ROCCHI, Claudio. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1951, secondogenito di Luigi, imprenditore, e di Anna Moretti.
Cresciuto nel quartiere Città Studi, a Milano conseguì [...] rivista Olis, diretta da Francesco Coniglio, con articoli sulla spiritualità e le filosofie orientali.
Nel 2003, rientrato dal Nepal, pubblicò il primo libro di poesie, Le sorprese non amano annunciarsi sono un gruppo rock di fanciulle suonano nude ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] ha piedi piuttosto corti, orecchi brevi, pelo ispido; con due specie: C. hispidus Pearson, nell'Assam, Bengala, Nepal; e C. Furnessi Stone, nell'isola Giapponese Okinawa. Il Nesolago (Nesolagus Netscheri Schlegel) con orecchi brevissimi, rara specie ...
Leggi Tutto
GANGE (ingl. Ganges; A. T., 93-94)
Filippo DE FILIPPI
Elio MIGLIORINI
Luigi SUALI
*
È il fiume sacro degli Indiani. È importante per l'ampia pianura alluvionale creata da essa e dai suoi afluenti, [...] a E-SE. Riceve in questo tratto, poco più a valle del Gogra, il Son che è il maggiore tributario della penisola, mentre dal Nepal il Gandak, a valle di Patna, gli porta le acque d'una vasta zona montuosa dal Dhaulagiri all'Everest e poco prima di ...
Leggi Tutto
nepalese
nepalése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al Nepàl, stato asiatico ai piedi della catena himalaiana, fra l’India e il Tibet, retto da monarchia costituzionale. Come sost., abitante, originario o nativo del Regno del Nepal.
tamiopo
tamìopo s. m. [lat. scient. Tamiops, comp. del nome del genere Tamias (v. tamia) e gr. ὤψ ὠπός «aspetto»]. – Genere di roditori sciuridi che comprende poche specie di scoiattoli diffuse in Cina, Indocina e Nepal, con 5 caratteristiche...