Vedi Asian Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(ADB)Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel [...] seguenti due anni. Nel 2015 la Banca ha fornito assistenza al Nepal per un totale di 200 milioni di dollari in seguito al Maldive, Isole Marshall, Micronesia, Mongolia, Myanmar, Nauru, Nepal, Norvegia, Nuova Zelanda, Pakistan, Paesi Bassi, Palau ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] , in quanto «indiano» potrebbe riferirsi al solo stato moderno dell'India (escludendo cioè Pakistan, Bangladesh e Nepal): una preoccupazione comprensibile ma forse eccessiva.
Problemi, come si vede, di natura puramente terminologica la cui soluzione ...
Leggi Tutto
Verginità
Marco Aime
Il termine verginità indica la condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi. Nell'accezione comune il vocabolo è riferito in particolare alla condizione della donna [...] fino all'epoca vedica. Tra i newars del Nepal, l'influenza del tantrismo sia sull'induismo sia sul m.r. allen, The cult of Kumari. Virgin worship in Nepal, Kathmandu, Institute of Nepal and Asian Studies, 1975; Defining females. The nature of woman ...
Leggi Tutto
Seigneur, Yannick
Alessandro Gogna
Francia • Megève (Alta Savoia), 24 maggio 1941-Chamonix (Alta Savoia), 28 novembre 2001
Fino a 20 anni rimase fuori del mondo alpinistico, poi, durante gli studi [...] nome di Seigneur rimane soprattutto legato alla spedizione nazionale francese, diretta da Robert Paragot, sul Pilastro Ovest del Makalu (Nepal, 8481 m). Si trattò di una delle primissime ascensioni a montagne di 8000 m compiute lungo un itinerario ...
Leggi Tutto
NAVARRINI, Francesco
Piero Faustini
NAVARRINI (Navarini), Francesco. – Nacque a Cittadella (Padova) il 26 dicembre 1855 (ma secondo alcuni nel 1853: cfr. Kutsch - Riemens, 1997)
Allievo di canto di [...] .
Per la successiva stagione di carnevale 1880-81 fu scritturato al Regio di Torino: nella prima della Regina del Nepal di Giovanni Bottesini, interpretò la parte di Re Giamshid. Cantò anche negli allestimenti di Amleto di Ambroise Thomas, nella ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato interno dell’Asia centro-meridionale, situato nel versante Sud della catena himalayana. [...] loro confronti in B.: nel 2014, circa 25.000 rifugiati erano ancora ospitati in due campi di accoglienza del Nepal.
Bibliografia: M. Turner, S. Chuki, J. Tshering, Democratization by decree: the case of Bhutan, «Democratization», 2011, 18, 1, pp ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia dei Camosci, di statura relativamente grande, che raggiunge quasi un metro d'altezza dorsale; collo appena di media lunghezza, ordinariamente proteso; coda breve. Orecchi piuttosto [...] lunga, spesso ornata da lungo fiocco. Se ne conoscono 10 forme locali, tra specie e sottospecie, distribuite nel Kashmir, Nepal, Sikkim, Assam, Arakan, Birmania, Cina occidentale e settentrionale, Corea e Amur.
Bibl.: Pocock, in Proc. Zool. Soc., I ...
Leggi Tutto
Per iniziativa predominante del governo indiano presieduto da J. Nehru, dopo la seconda guerra mondiale, nella situazione internazionale caratterizzata dal contrapposto schieramento di blocchi - occidentale [...] , Costa d'Oro, Egitto, Etiopia, Filippine, Giappone, Giordania, India, Indonesia, Irak, Iran, Laos, Libano, Liberia, Libia, Nepal, Nigeria, Pakistan, Siria, Sudan, Thailandia, Turchia, Repubblica democratica del Vietnam, Stato del Vietnam. Non furono ...
Leggi Tutto
cretinismo
Sindrome congenita dovuta a insufficiente o totalmente assente funzione tiroidea negli ultimi mesi della vita fetale e nei primi mesi di vita extrauterina, cruciali per lo sviluppo dell’SNC: [...] di tessuto tiroideo, T4 molto basso, TSH elevato, il ritardo mentale è molto minore. In altre zone (zone alpine, Nepal) le due forme di cretinismo sono variamente associate. La distribuzione di sale iodato praticata ormai da vari anni in molte ...
Leggi Tutto
Whillans, Donald Desbrow ('Don')
Alessandro Gogna
Gran Bretagna • Salford (Manchester), 1933-Oxford, 1985
Portò un contributo decisivo all'affermazione della nuova scuola britannica non solo in Himalaya [...] decine di metri dalla vetta del Masherbrum, o nel 1964 quando gli sfuggì ancora il successo al Gauri Sankar, in Nepal, ottenne infine nel maggio del 1970 il risultato più prestigioso della sua attività alpinistica giungendo, con Dougal Haston, in ...
Leggi Tutto
nepalese
nepalése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al Nepàl, stato asiatico ai piedi della catena himalaiana, fra l’India e il Tibet, retto da monarchia costituzionale. Come sost., abitante, originario o nativo del Regno del Nepal.
tamiopo
tamìopo s. m. [lat. scient. Tamiops, comp. del nome del genere Tamias (v. tamia) e gr. ὤψ ὠπός «aspetto»]. – Genere di roditori sciuridi che comprende poche specie di scoiattoli diffuse in Cina, Indocina e Nepal, con 5 caratteristiche...