WELLESLEY, Richard Colley, marchese
Governatore generale dell'India, nato a Dangan Castle il 20 giugno 1760, morto a Kingston House, Brompton, il 26 settembre 1842: figlio maggiore del primo conte di [...] Hastings avevano gettato le basi.
Mirando a distruggere i resti dell'influenza francese nell'India Meridionale, invase e sottomise il Mysore nel 1799 con la presa di Seringapatam in cui Tippu Sahib fu ucciso; quindi con le guerre contro i sovrani ...
Leggi Tutto
Città dell’India (fino al 1996 Madras; 4.216.268 ab. nel 2006; 7.850.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Tamil Nadu; situata nella penisola del Deccan, [...] ) la restituì all’Inghilterra, ma vi furono ulteriori tentativi dei Francesi (1758), nonché di Haidar ‛Alī, sovrano del Mysore, di impossessarsene. Nel corso della Prima guerra mondiale la città fu pesantemente bombardata dal mare (1914).
Lo Stato di ...
Leggi Tutto
Hastings, Warren
Generale e politico inglese (Daylesford, Worcestershire, 1732-ivi 1818). Di famiglia nobile decaduta, si impiegò nella Compagnia delle Indie orientali; in India dal 1750, combatté sotto [...] riuscì a neutralizzarne l’opposizione. Grazie ad abili manovre diplomatiche poté disgregare il fronte dei maratha e isolare Mysore, che venne conquistata nel 1784. Avvalendosi del talento militare di Clive circondò il territorio britannico di alleati ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 158.724); Ludhiana (153.795); Madura (361.781); Mangalore (117.083); Mathura (105.773); Meerut (233.183); Moradabad (161.854); Mysore (244.323); Nagpur (449.099); Poona (588.545); Rajahmundri (105.276); Rajkot (132.069); Rampur (134.277); Ranchi (106 ...
Leggi Tutto
maratha
Antica denominazione degli abitanti del Maharashtra (India centroccidentale), ripresa intorno al 14° sec. da una formazione sociale caratterizzata da un insieme di caste di estrazione rurale [...] , 1758) e a N a opera di Ahmad Shah Durrani (Panipat, 1761), i m. gradualmente recuperarono su diversi fronti (Mysore, 1774 e 1792; Rajasthan, 1794; Hyderabad, 1795). Sul finire del secolo le forti rivalità interne alla Confederazione sfociarono in ...
Leggi Tutto
PAPI, Lazzaro
Sabina Pavone
(Carmelo Dionisio Lazzaro). – Nacque a Pontito, nei pressi di Lucca, il 23 ottobre 1763 da Alberto e da Fiora Pierini.
Ricevette i primi rudimenti scolastici a Pontito da [...] di un reggimento di Sipai. L’anno successivo, a fianco degli inglesi, combatté contro le truppe del sultano di Mysore, Tippoo Sahib, rischiando anche di perdere la vita. Sperimentò inoltre sui soldati indiani l’inoculazione del vaiolo, seguito in ...
Leggi Tutto
EUSTACHIO di S. Francesco (al secolo Giovanni Battista Delfini)
Maria Rosa Cimino
Pochissimo si sa della sua vita: alcune scarne notizie sono state reperite nell'Archivio generale dei padri carmelitani [...] nell'Africa australe). L'ultima sezione del libro è dedicata a un breve ritratto di Ayder (Haidar) Ali Khan, sovrano del Mysore (morto nel 1782), descritto come un essere eccezionale, "fornito dalla provvida natura di una mente superiore e d'un cuore ...
Leggi Tutto