Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] si diede nel 1950 vi era la creazione di "una società senza caste né classi". In questa direzione sono stati fatti alcuni passi. Per assicurare uguali opportunità di partecipazione politica fu introdotto ...
Leggi Tutto
kurumba
Popolazione dell’India meridionale, stanziata nei Monti Nilgiri, accanto a toda, badaga e kota. Si ritiene che rappresentino i resti di un’immigrazione prearia di pastori nomadi nell’India peninsulare. [...] ai Pallava (➔), si dispersero intorno all’8° sec. in vari gruppi nei distretti di Malabar, Bellary, Trichinopoly, Nilgiri, Mysore e Pudukkottai, adottando il kannada in sostituzione dell’originaria lingua anch’essa di ceppo dravidico. Nel 1803, molti ...
Leggi Tutto
kodava
(o coorg) Popolazione dell’India meridionale originaria della regione di Kodagu (Karnataka). Di origini incerte, potrebbe rappresentare un gruppo migrato dalla valle dell’Indo all’India occidentale [...] 1600 ca. formarono un principato tributario della dinastia Paleri, che sul finire del 18° sec. fu attaccata dai sultani di Mysore; grazie all’appoggio degli inglesi riuscirono a sconfiggere Tipu Sultan nel 1799. Con l’avvento del Raj britannico i k ...
Leggi Tutto