Stato dell'Unione Indiana che è stato creato nell'ottobre 1953 su basi puramente linguistiche, ossia raggruppando sotto la sua denominazione alcune aree di lingua telegu già facenti parte di altri stati [...] del golfo del Bengala a est, gli stati dell'Orissa, del Madhya Pradesh e di Bombay a nord e a nord-ovest, quello del Maisūr (v. mysore) a ovest e sud-ovest, e quello di Madras a sud. La popolazione è di 31.260.123 ab. (1951), la capitale è Haidarābād ...
Leggi Tutto
REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] du Moyen Orient, in Annales de Géographie, LXXIV (1965), pp. 97-101; A. Fyzee, Introducing the Middle East, Mysore 1967.
Storia. - Ulteriori passi verso l'indipendenza furono rappresentati dall'emissione di francobolli (1960) e di una moneta propria ...
Leggi Tutto