• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [4]
Arti visive [4]
Geografia [1]
Economia [1]

Myslbek, Josef Václav

Enciclopedia on line

Myslbek, Josef Václav Scultore (Praga 1848 - ivi 1922). Studiò a Praga, viaggiò in Germania e a Parigi; insegnò all'accademia di Praga. Aderì dapprima all'indirizzo romantico di J. Manes, si volse poi a un maggiore realismo. Eseguì sculture monumentali decorative (i quattro gruppi del ponte Palacký, il monumento equestre di s. Venceslao a Praga), ritratti, tombe (del cardinale Schwarzenberg nel duomo di Praga), statue allegoriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Myslbek, Josef Václav (1)
Mostra Tutti

Štursa, Jan

Enciclopedia on line

Štursa, Jan Scultore (Nové Město, Moravia, 1880 - Praga 1925), allievo di I. V. Myslbek; insegnò (dal 1917) all'Accademia di Praga. Il suo stile deriva in gran parte dall'impressionismo. Opere principali: i gruppi [...] Il lavoro e L'umanità per il ponte Hlavkov a Praga (1911-13); i monumenti a S. Čech a Vinohrady (1921-22), a B. Smetana a Litomyšl (1923-24), a J. A. Komenský ad Amsterdam (1924) e busti che si trovano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – IMPRESSIONISMO – AMSTERDAM – LITOMYŠL – MORAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Štursa, Jan (1)
Mostra Tutti

Sucharda, Stanislav

Enciclopedia on line

Scultore ceco (Nová Paka, Boemia Orientale, 1866 - Praga 1916), allievo di J. V. Myslbek; insegnò (dal 1892) alla Scuola di belle arti di Praga e (dal 1915) all'Accademia. Eseguì decorazioni per varî edifici [...] di Praga, dove la sua opera principale è il monumento a F. Palacký ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOEMIA – PRAGA

Kafka, Bohumil

Enciclopedia on line

Scultore (Nová Paka, Hradec Králové, 1878 - Praga 1942). Si formò accademicamente nello studio di J. V. Myslbek. In seguito, un soggiorno a Parigi (1904-08) l'orientò verso l'impressionismo; se ne ritrasse [...] poi, ma conservando una certa morbidezza di modellato e di colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – MYSLBEK – PARIGI – PRAGA

SUCHARDA, Stanislav

Enciclopedia Italiana (1936)

SUCHARDA, Stanislav Al¿beta Birnbaumová Scultore cèco, nato nel 1866 a Nová Paka, morto a Praga nel 1916. Fu allievo dell'Accademia Viennese e del Myslbek. Dal 1895 fu professore alla scuola di arti [...] applicate a Praga, dal 1914 all'Accademia di belle arti. Il suo talento lirico e realistico si manifestò nella corrente impressionistica e in quella detta della "secessione". Eseguì numerose decorazioni ... Leggi Tutto

ŠPANIEL, Otakar

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠPANIEL, Otakar Frantisek Kovárna Scultore e medaglista cèco, nato il 13 giugno 1881 a Jaroměř. Studiò dal 1899 al 1901 all'accademia di Vienna, dal 1902 al 1904 a Praga, presso J. V. Myslbek. Dal 1904 [...] al 1912 soggiornò a Parigi. Oltre a riuscite medaglie, sono degni di nota i suoi busti, in cui contrappose un fermo modellato al gusto pittorico dell'impressionismo. Dal 1919 egli è professore all'accademia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ŠPANIEL, Otakar (1)
Mostra Tutti

CECOSLOVACCHIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Nella scultura si rafforza il linguaggio formale del realismo, l'indirizzo che raccoglie l'eredità di J. V. Myslbek (J. Wagner, J. Bruha) e, accanto alla tradizione impressionista, sempre considerevole nella scultura ceca (V. Makovský: Monumento alla ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – ISTRUZIONE, OBBLIGATORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECOSLOVACCHIA (8)
Mostra Tutti

PRAGA

Enciclopedia Italiana (1935)

PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici) Elio MIGLIORINI Alzbeta BIRNBAUMOVA Paul NETTL Karel [...] dell'edificio del Museo nazionale, dinnanzi al quale fu collocata la statua di S. Venceslao, opera di J. Myslbek. E sorsero numerosi edifici scolastici, banche (p. es. la Cassa di risparmio), stazioni, ospedali, mentre si sviluppavano anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRAGA (6)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali