Filologo statunitense (Minneapolis 1918 - Madison, Wisconsin, 2012); prof. di discipline classiche nell'univ. del Wisconsin (Madison), si è occupato in particolare di filologia micenea. Ha studiato ed [...] edito numerosi testi in Lineare B: The Pylos tablets (1951-73); The Mycenae tablets (1953, 1958); è stato autore di Mycenaean studies (1962); ha diretto per vari anni la rivista di studi micenei Nestor. Professore emerito della University of ...
Leggi Tutto
Archeologo greco (Smirne 1898 - Atene 1988). Ha compiuto i suoi studî ad Atene e negli USA (Baltimora); ha poi insegnato in univ. statunitensi (Chicago, Washington, Illinois) e nell'univ. di Atene. Ha [...] ), The omeric hymn to Demeter and her sanctuary at Eleusis (1942), Ancient Mycenae (1957), Eleusis and Eleusinian mysteries (1961), Grave circle B of Mycenae (1964), Mycenae and Micenaean age (1966), Τὸ ϑρησκευτικὸν κέντρον τῶν Μυκηνῶν ("Il centro ...
Leggi Tutto
Classicista inglese (n. 1905 - m. Stanford, California, 1974). Insegnò greco nell'University College di Londra (1948-68); passò poi al dipartimento di studî classici della Stanford University. Studiò aspetti [...] : An introduction to Sophocles (1936); Studies in Menander (1950); Studies in later Greek comedy (1952); From Mycenae to Homer (1958); Monuments illustrating old and middle comedy (1960); Monuments illustrating new comedy (1961); Hellenistic poetry ...
Leggi Tutto
Filologo classico (Ballingslöv, Svezia, 1874 - Lund 1967); prof. di archeologia classica e storia dell'arte antica nell'univ. di Lund; socio straniero dei Lincei (1947). Prese parte attiva all'organizzazione [...] . Tra le opere: The minoan-mycenaean religion and its survival in greek religion (1927; 2a ed. 1950); Homer and Mycenae (1933); Geschichte der griechische Religion (2 voll., 1941-50; 2a ed. 1955-61); Die hellenistische Schule (1955; trad. it ...
Leggi Tutto
Filologo (East Sheen, Londra, 1920 - Cambridge 1998); dal 1952 prof. nell'univ. di Oxford e quindi in quella di Cambridge. È stato, con M. Ventris, uno dei decifratori della scrittura micenea nota col [...] 2a ediz. 1973 e, assieme al Ventris e a E. L. Bennett, The Knossos tablets, 1956, 4a ediz. 1971 e The Mycenae tablets, 1958). Nel 1992 è stato nominato socio straniero dell'Accademia dei Lincei, che gli ha conferito nel 1997 il Premio internazionale ...
Leggi Tutto
miceneo
micenèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Mycenaeus, gr. Μυκηναῖος]. – Di Micene (gr. Μυκῆναι o Μυκήνη, lat. Mycenae), antichissima città greca del Peloponneso, nell’Argolide: civiltà, arte m.; rovine m.; età m., il periodo all’incirca...