• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]

In Myanmar strage di civili davanti a un monastero buddista

Atlante (2023)

In Myanmar strage di civili davanti a un monastero buddista In Myanmar oltre trenta persone, tra cui tre monaci buddisti, sono state uccise in un monastero nello Stato di Shan; secondo la ricostruzione fornita da fonti dell’opposizione, che hanno divulgato anche [...] documentazione fotografica dell’eccidio, l’ese ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] proteste in Panamá contro le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’evoluzione della situazione in Myanmar, dove la guerra civile sembra volgersi a favore delle forze di opposizione che combattono contro la giunta militare ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] attenzione che richiedono questi due conflitti, non deve far dimenticare le altre aree di crisi, come lo Yemen, il Myanmar, la Repubblica Democratica del Congo. Sono molte le cosiddette guerre dimenticate, che sono gravide di conseguenze per i civili ... Leggi Tutto

Myanmar, l’unica salvezza è la democrazia

Atlante (2022)

Myanmar, l’unica salvezza è la democrazia Terzo partner economico del Myanmar, l’Unione Europea (UE) esita a prendere una posizione netta contro la giunta militare, salita al potere poco più di un anno fa con un colpo di Stato. Dopo il ritiro [...] della coalizione NATO dall’Afghanistan e la cres ... Leggi Tutto

«Il popolo del Myanmar schiacciato come quello ucraino». Intervista a Ma Thida

Atlante (2022)

«Il popolo del Myanmar schiacciato come quello ucraino». Intervista a Ma Thida «La parola esilio non è corretta. Poiché però per me è molto pericoloso tornare nel mio Paese, mi sto muovendo da un posto all’altro. Compilo la scheda per i rifugiati in ogni Stato a cui consegno il mio [...] passaporto. Resto una cittadina del Myanmar, m ... Leggi Tutto

Myanmar, un pericoloso ritorno al passato

Atlante (2021)

Myanmar, un pericoloso ritorno al passato Il Myanmar sta vivendo un pericoloso ritorno al passato. La mattina del 1° febbraio, infatti, le forze armate hanno arrestato diverse personalità politiche, tra cui spiccano il presidente Win Myint e il [...] consigliere di Stato, nonché il premio Nobel p ... Leggi Tutto

Myanmar, un quadro sempre più nero

Atlante (2021)

Myanmar, un quadro sempre più nero Intervista a Phil RobertsonContinua il braccio di ferro tra repressione militare e resistenza sia armata sia pacifica. Ma la giunta, che ha preso il potere con un colpo di Stato lo scorso 1° febbraio, [...] sta facendo affondare il Myanmar. Abusi di ogni t ... Leggi Tutto

I militari di nuovo al potere in Myanmar

Atlante (2021)

I militari di nuovo al potere in Myanmar Nelle prime ore di lunedì 1° febbraio l’esercito birmano, chiamato Tatmadaw, ha rovesciato il governo in carica e promulgato lo stato di emergenza per la durata di un anno; pieni poteri in Myanmar sono [...] stati assunti dal generale Min Aung Hlaing, cap ... Leggi Tutto

Lo schema impazzito della politica in Myanmar

Atlante (2021)

Lo schema impazzito della politica in Myanmar Tutto è nato a seguito delle elezioni parlamentari tenutesi a inizio novembre scorso, che hanno visto trionfare la Lega nazionale per la democrazia (NLD, National League for Democracy), il partito di Aung San Suu Kyi. La politica ‒ premio Nobel per ... Leggi Tutto

Il dramma dei Rohingya al tempo (anche) della pandemia

Atlante (2020)

Il dramma dei Rohingya al tempo (anche) della pandemia La deflagrazione avvenne nell’agosto del 2017, quando il governo militare di Myanmar lanciò una durissima campagna contro i Rohingya in risposta a rivolte esplose nelle regioni occidentali, che costrinse [...] oltre 700.000 individui a fuggire dallo Stato ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
birmano
birmano agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
giadeite s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Myanmar
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la Cina, a E con il Laos e a SE con la Thailandia,...
MYANMAR
MYANMAR (pyidaungsu myanma nainggan daw, "Unione di Myanma") Nome ufficiale assunto il 18 giugno 1989 dalla Birmania (v. in questa Appendice), riprendendo la denominazione autoctona precedente la dominazione britannica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali