Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] conflitto. La firma del cessate il fuoco permette, intanto, la riapertura dei valichi di frontiera tra lo Yunnan e il Myanmar, riattivando i canali commerciali per il transito delle merci che dalla Cina scendono verso il Sud. Ma la situazione interna ...
Leggi Tutto
Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ieri, 28 marzo, ha colpito il Myanmar potrebbe aver provocato un’ecatombe. La scossa principale, registrata alle 12:50 ora locale, è stata seguita da una replica [...] duemila sono rimaste ferite sotto il crollo di numerosi edifici, ma il numero delle vittime potrebbe drasticamente salire. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della collisione tra le placche indiana ed eurasiatica.Il sisma è ...
Leggi Tutto
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] di bambini. Anche secondo la Caritas il terremoto è stato violentissimo e potrebbe aver causato la morte di migliaia di persone. Un primo bilancio del numero di vittime diffuso dalla giunta militare del Myanmar parla di 144 morti e 738 feriti. ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] l’appello e l’apertura del premier Min Aung Hlaing, potrebbe essere ostacolato dall'isolamento politico della giunta militare del Myanmar e dal conflitto civile in corso nel paese. L'attuale primo ministro ha assunto i poteri di guida del paese il ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] regione storicamente nota per la produzione di oppio, situata in Laos, ma a pochi passi dal confine con Thailandia e Myanmar. Da decenni, la sua fama si è estesa al traffico di droghe sintetiche e alla criminalità organizzata, attirando l’attenzione ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] .La Golden triangle special economic zone (GTSEZ) è una regione del Laos che si trova nei pressi del confine con Thailandia e Myanmar. L’area era nota un tempo soprattutto per la produzione di oppio; adesso rappresenta una sorta di zona franca, dove ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] morale, evitando però il rischio di diventare una mera fonte di legittimazione del potere.Quattro anni dopo il golpe, il Myanmar è un Paese dilaniato dalla guerra civile, con le Forze di difesa popolare e gli eserciti delle minoranze etniche che ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] ’emigrazione di milioni di esseri umani che cercano di raggiungere l’Europa. In Asia, dal 1948 la situazione in Myanmar è caratterizzata da violenze politiche ed etniche, da dittature militari prolungate, da un’abissale disuguaglianza di reddito e da ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] nostri tempi e sono in gran parte controllati da imprese cinesi in varie parti del pianeta. Una di questa è il Myanmar, incredibilmente ricco di risorse. Prima che arrivassero i soldati KIA anche le miniere di Pangwa e Chipwi, sulle alture del Kachin ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] con l’India, è sotto il controllo dell’esercito ribelle di Arakan, che si rifiuta di riconoscere i Rohingya come cittadini del Myanmar. Questi ultimi non sono voluti neanche dalla giunta. Non sono sicuro se ci sia il coinvolgimento dell’Iran nell’ex ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la Cina, a E con il Laos e a SE con la Thailandia,...
MYANMAR
(pyidaungsu myanma nainggan daw, "Unione di Myanma")
Nome ufficiale assunto il 18 giugno 1989 dalla Birmania (v. in questa Appendice), riprendendo la denominazione autoctona precedente la dominazione britannica.