Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] ha avuto una forte presa sulle coscienze dei thailandesi tanto da influenzare la moderna politica estera del paese verso il Myanmar.
Se a queste tensioni si aggiungono l’elevato numero di migranti presenti sul proprio territorio e l’elevato grado di ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] b. s. è confermato in Burundi, Ciad, Colombia, Repubblica democratica del Congo, Repubblica centrafricana, Nepal, Filippine, Uganda e Afghānistān. Myanmar è il Paese dove i b. s. vengono impiegati su più ampia scala, sia tra i gruppi ribelli sia tra ...
Leggi Tutto
pāli Forma arcaica di linguaggio medio-indiano, appartenente alla famiglia indoeuropea. In p. è stato redatto il canone buddhistico del Tipitaka, la cui redazione definitiva risalirebbe approssimativamente [...] stato la lingua originale del canone, che risultò poi alterato in parte e mescolato con altri elementi linguistici nella redazione del canone p. quale ci è pervenuto. Oggi il p. è la lingua letteraria del Myanmar, della Thailandia e dello Sri Lanka. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] del Tibet, nascendo a ovest nell'alto Kashmir e giungendo a est fino all'Assam e ai confini con Myanmar. La complessa articolazione di catene montuose minori, valli e ghiacciai può essere suddivisa in due versanti, settentrionale e meridionale ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa, varietà del corindone (➔) che è una forma allotropica dell’ossido di alluminio. I cristalli di r. hanno solitamente la forma di prismi a base esagonale e contengono spesso inclusioni minutissime [...] pietra, si fa coincidere la tavola con la base del cristallo. La produzione dei r. è data quasi totalmente dai giacimenti del Myanmar, che sono i più importanti, e da quelli di Thailandia e Sri Lanka.
La prima sintesi del r. fu realizzata nel 1837 ...
Leggi Tutto
Nel decennio 2005-14 si calcola che circa 1,7 miliardi di persone nel mondo siano state colpite da c. n., per un totale di 734.817 morti e di oltre 1400 miliardi di dollari di danni, secondo i dati 2014 [...] (con 8604 morti, dati UN Office for the coordination of humanitarian affairs, 18 maggio 2015); per le tempeste tropicali: Myanmar (84.530 morti, 2008), Filippine (6354 morti, 2013), Bangladesh (4275 morti, 2007); per le condizioni climatiche estreme ...
Leggi Tutto
Trans-Asian railway
<tränʃ èišn rèiluei>. – Collegamento ferroviario ideato dalle Nazioni Unite per unire, con una linea lunga 14.000 km, Singapore a Istanbul. Pianificato negli anni Sessanta del [...] penisola coreana; un corridoio meridionale (22.600 km) per collegare la Thailandia e la Cina meridionale con la Turchia attraverso il Myanmar, il Bangladesh, l’India, il Pakistan, l’Iran; un subcorridoio di 12.600 km tra i paesi del Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
gasdotto
gasdótto s. m. – Il previsto incremento del gas naturale nel mix energetico, necessario per soddisfare il consumo di energia primaria su scala mondiale, comporta l’espansione delle infrastrutture [...] Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan alla Cina. È inoltre in fase di costruzione, con completamento atteso per il 2013, il g. Myanmar-Cina, con capacità di 12 Gm3/anno, per il trasporto di gas naturale dai depositi al largo della costa occidentale ...
Leggi Tutto
Le province di Songkhla, Pattani, Yala e Narathiwat, al confine con la Malaysia, fino a due secoli fa, prima di finire sotto il controllo del Siam, costituivano un sultanato indipendente. Nei decenni scorsi [...] droga, avviata dallo stesso Thaksin a inizio 2003 e finalizzata a contrastare in particolare il mercato delle anfetamine provenienti dal Myanmar e dirette in Malaysia. Negli ultimi anni si sono registrati oltre 4000 morti e migliaia di attentati. La ...
Leggi Tutto
Stato federato dell’India (78.438 km2 con 28.797.000 ab. nel 2006; densità 340 ab. per km2), situato nel settore nord-orientale del paese; capitale Dispur. Comprende la valle del Brahmaputra e a S una [...] Bengala, poi (1874) Stato a sé, seguì le sorti dell’India. Oggi la sua posizione periferica – è incuneato fra Cina, Myanmar e Bangladesh e saldata con il resto dell’India mediante uno stretto corridoio – ha favorito le rivendicazioni dei vari gruppi ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...