L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] del corpo attraverso l'esposizione al fuoco ‒ e la scarsità delle prospezioni archeologiche condotte in Myanmar (Birmania) in tempi recenti sono le principali cause dell'esiguità di testimonianze archeologiche relative all'architettura ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] ) e tecniche a mani nude (muay boran); il principe Naresuan, che aveva passato anni come prigioniero in Birmania (l'odierna Myanmar) dove si era dedicato allo studio dell'arte della guerra, volle separare nettamente le due specialità, ritenendo che l ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...