• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
863 risultati
Tutti i risultati [21055]
Biografie [863]
Geografia [737]
Storia [735]
Letteratura [639]
Geografia umana ed economica [440]
Diritto [475]
Economia [379]
Arti visive [387]
Storia per continenti e paesi [249]
Lingua [358]

Attali, Jacques

Enciclopedia on line

Attali, Jacques Attali, Jacques. – Economista francese (n. Algeri 1943). Laureatosi in ingegneria, ha conseguito il dottorato in scienze economiche, e attualmente è professore di economia all'università di Parigi-Dauphine. È stato consigliere di Mitterrand e primo presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo. Ha presieduto la Commissione per la liberazione della crescita nel governo Sarkozy. Dirige ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – SCIENZE ECONOMICHE – MICROFINANZA – ALGERI – ONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Attali, Jacques (1)
Mostra Tutti

Littell, Jonathan

Enciclopedia on line

Littell, Jonathan Littell, Jonathan. – Scrittore statunitense naturalizzato francese (n. New York 1967). Cresciuto in Francia, ha studiato a Yale, per poi recarsi in Bosnia, come operatore umanitario, durante la guerra degli anni Novanta. Nel 2006 ha pubblicato Les bienveillantes (trad. it. 2007), poderoso romanzo ambientato sul fronte orientale durante la Seconda guerra mondiale, che ha avuto un enorme successo editoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – FRANCIA

Boyle, Danny

Enciclopedia on line

Boyle, Danny Boyle, Danny. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n. Manchester 1956). Direttore artistico del Royal court theatre (1985-87). Con Piccoli omicidi tra amici (1994) ha firmato il suo esordio dietro la macchina da presa. Di due anni successivo, Trainspotting, tratto dal romanzo di I. Welsh, ha segnato il suo debutto hollywoodiano. Nel 1997 ha diretto Una vita esagerata, cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANCE

Newton-John, Olivia

Enciclopedia on line

Newton-John, Olivia Newton-John, Olivia. – Attrice e cantante britannica (Cambridge 1948 - Santa Ynez, California, 2022). Ha raggiunto la grande notorietà internazionale nel ruolo della protagonista femminile nel film musicale Grease (1978). Tra le sue altre interpretazioni cinematografiche: Xanadu (1980); Two of a kind (Due come noi, 1983). Tra le sue incisioni discografiche si ricordano gli album: If not for you (1971); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CAMBRIDGE

Ashton, Catherine Margaret

Enciclopedia on line

Ashton, Catherine Margaret Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo determinante nell’approvazione del Trattato di Lisbona da parte della Camera alta britannica, nel giugno 2008. Nello stesso anno è stata nominata commissario europeo al Commercio e dal 2009 al 2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – CAMERA DEI LORD – UNIONE EUROPEA – KOSOVO

Zanetti, Enrico

Enciclopedia on line

Zanetti, Enrico. – Commercialista e uomo politico italiano (n. Venezia 1973). Dopo la laurea in Economia e commercio, ha svolto la professione di dottore commercialista. Professore a contratto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dal 2006 al 2010, docente presso la Scuola superiore dell'economia e delle finanze, è anche vicepresidente dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA – ECONOMIA E ALLE FINANZE – CAMERA DEI DEPUTATI – SCELTA CIVICA – VENEZIA

Fortunato, Mario

Enciclopedia on line

Fortunato, Mario. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cirò, Crotone, 1958). Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia, ha iniziato a lavorare come giornalista, soprattutto come critico letterario, prima con RaiTre e Panorama e poi cominciando la sua lunga collaborazione, tuttora esistente, con L’Espresso (dal 1985). Ha esordito nella narrativa nel 1988 con la raccolta di racconti Luoghi naturali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L’ESPRESSO – BERLINO – LONDRA – ITALIA – BBC

Immobile, Ciro

Enciclopedia on line

Immobile, Ciro Immobile, Ciro. – Calciatore italiano (n. Torre Annunziata 1990). Attaccante dotato di potenza fisica e di buona tecnica, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Sorrento e poi della Juventus, nella quale è poi passato in prima squadra. È stato successivamente giocatoredi Siena, Grosseto, Pescara, Genoa e Torino. Con i bianconeri ha vinto due Tornei di Viareggio e nel 2012 con gli abruzzesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORRE ANNUNZIATA – SCARPA D'ORO

Sardoni, Alessandra

Enciclopedia on line

Sardoni, Alessandra Sardoni, Alessandra. – Giornalista italiana (n. Roma 1964). Laureata in filosofia del linguaggio con T. De Mauro, ha cominciato la sua carriera giornalistica collaborando con l'edizione di Napoli de la Repubblica e con Mediaset, e quella televisiva nel 1991 lavorando per il telegiornale di Videomusic. Negli anni Novanta ha iniziato ad occuparsi di politica, diventando cronista parlamentare, passando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – CENTROSINISTRA – T. DE MAURO – PREMIOLINO – MEDIASET

Thurman, Uma Karuna

Enciclopedia on line

Thurman, Uma Karuna Thurman, Uma Karuna. – Attrice cinematografica statunitense (n. Boston 1970). Dall'iniziale carriera di modella, grazie a intense prove cinematografiche, è riuscita ad affermarsi e a diventare icona del cinema internazionale. Apprezzata dal pubblico e dalla critica è riuscita ad interpretare personaggi femminili sempre diversi indagando con estrema sensibilità le psicologie femminili. Si è fatta notare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – PULP FICTION – HOLLYWOOD – CANADA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma Karuna (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
eco-centrale
eco-centrale s. f. Centrale per la produzione di energia le cui emissioni risultano poco inquinanti per l’ambiente. ◆ Secondo gli 007 dell’ambiente, la eco-centrale creava «un alto tasso di inquinamento prodotto dall’emissione di ceneri, polveri...
megawatt
megawatt ‹-vàt› s. m. [comp. di mega- e watt]. – Unità di misura della potenza, pari a 106 watt, usata soprattutto per misurare la potenza prodotta, su grande scala, utilizzando le diverse fonti di energia; simbolo: MW.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali