Bianchini, Luca. – Scrittore e conduttore radiofonico italiano (n. Torino 1970). Laureato in Lettere moderne, ha lavorato come intervistatore telefonico, redattore filatelico alla Bolaffi e copywriter per diverse agenzie pubblicitarie, prima di esordire nel 2003 nella narrativa con Instant Love. Già nel suo primo romanzo emerge quello stile leggero e ironico che contraddistingue anche gli scritti successivi, ...
Leggi Tutto
Stassi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Roma 1962). Lavora presso una biblioteca universitaria di Roma, dal 2006 al 2008 ha pubblicato tre romanzi: Fumisteria (2006, Premio Vittorini opera prima 2007), È finito il nostro carnevale (2007), La rivincita di Capablanca (2008, Premio Palmi 2009 e Premio Coni per la narrativa sportiva 2009). Del 2010 è il libro Holden, Lolita, Zivago e gli altri. Piccola ...
Leggi Tutto
Fontana, Giorgio. – Scrittore italiano (n. Saronno 1981). Laureatosi in Filosofia, ha pubblicato il suo romanzo d’esordio nel 2007 Buoni propositi per l'anno nuovo, a cui ha fatto seguito l’anno successivo Novalis. Dello stesso anno è il reportage narrativo sugli immigrati a Milano Babele 56. Otto fermate nella città che cambia. Con il suo terzo romanzo Per legge superiore (2011) ha vinto il Premio ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Roma 1917 - ivi 2013). Esordì nel 1937, affermandosi come uno dei primi pianisti significativi del jazz italiano, che rappresentò al Festival du jazz di Parigi nel 1949. Diplomatosi al conservatorio di S. Cecilia, si è poi dedicato alla musica leggera come arrangiatore, direttore d'orchestra, autore di canzoni (Roma nun fa' la stupida stasera, composta per Rugantino) e commedie ...
Leggi Tutto
Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 e collezionando 70 podi. Ha iniziato la carriera con il campionato di kart, specialità in cui ha conquistato diversi premi, poi, a 12 anni, è stato ingaggiato dalla McLaren. Nel 2007 ha esordito in Formula ...
Leggi Tutto
Liu, Lucy Alexis. − Attrice statunitense (n. New York 1968). Laureata in lingue e culture asiatiche presso la University of Michigan, la sua carriera di attrice iniziò quando ottenne il ruolo di protagonista nella produzione teatrale Alice in Wonderland, di A. Gregory. Ha poi intrapreso la carriera cinematografica recitando in numerosi film tra i quali si ricordano: Jerry Maguire (1996); Payback (1999); ...
Leggi Tutto
Abate, Claudio. – Fotografo italiano (Roma 1943 - ivi 2017). Considerato uno dei più grandi fotografi del Novecento, ha immortalato con le sue immagini le avanguardie teatrali e artistiche contemporanee soprattutto nella Roma degli anni Sessanta e Settanta, dall’arte povera, al minimalismo, cercando di cogliere nei suoi scatti il rapporto tra l’opera d’arte e l’artista. Ha iniziato a lavorare giovanissimo ...
Leggi Tutto
Erdrich, Karen Louise. – Scrittrice statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1954). Figlia di padre tedesco e di madre nativo-americana, è autrice di romanzi, di poesie e di letteratura per l’infanzia ed è considerata uno dei maggiori esponenti della corrente del Rinascimento nativo americano. Tra le sue opere occorre citare Love medicine (1984, vincitore del National book critics circle award), The ...
Leggi Tutto
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver giocato per il Padova e per il Palermo, nel 2011 è passato al Torino di cui è stato il difensore. Con la Nazionale ha fatto tutta la trafila, dall’Under 17 all’Under 21, fino ad approdare nel 2014 nella ...
Leggi Tutto
Butler, Gerard. – Attore scozzese (n. Paisley 1969). Dotato di impattante fisicità e di un volto intenso e romantico, si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con la pellicola storica 300 (2006), confermandosi interprete convincente di film quali RocknRolla (2008) Gamer (2009), Law abiding citizen (Giustizia privata, 2009) e Coriolanus (2011). Protagonista cinico redento dall’amore in ...
Leggi Tutto
eco-centrale
s. f. Centrale per la produzione di energia le cui emissioni risultano poco inquinanti per l’ambiente. ◆ Secondo gli 007 dell’ambiente, la eco-centrale creava «un alto tasso di inquinamento prodotto dall’emissione di ceneri, polveri...
megawatt
‹-vàt› s. m. [comp. di mega- e watt]. – Unità di misura della potenza, pari a 106 watt, usata soprattutto per misurare la potenza prodotta, su grande scala, utilizzando le diverse fonti di energia; simbolo: MW.