BALDINI, Gianfrancesco
Luigi Moretti
Nacque a Brescia il 4 febbr. 1677 da Bartolomeo e da Maddalena Calvati. Vestì l'abito della Congregazione somasca (1694) e, dopo aver studiato teologia a Venezia [...] Saggi citati, III, Roma 1741, pp. 185-194); Sui sepolcri degli antichi Romani (1756, ma stampata postuma, a cura di C. Muzzarelli, nel Giorn. Arcadico,XLV [1830], pp. 229-245). Fu il primo, nel 1742, a esaminare il famigerato "dittico Quiriniano", e ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] savignanese in Romagna, Pesaro 1827, p. 152. È ben nota la breve lettera autobiografica del B. a C. E. Muzzarelli (1832), importante proprio per la sua estrema sobrietà (edita da D. Diamilla Müller, Biografie autografe ed inedite di illustri italiani ...
Leggi Tutto