Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] le popolazioni tendono ad adattarsi stabilmente ai mutamenti ambientali. La conoscenza della struttura e della Ogni bioma è caratterizzato da una formazione vegetale del climax climatico, a cui sono collegate forme animali caratteristiche. L'esatta ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] la troposfera è un'area di continua turbolenza e rimescolamento. La troposfera, da cui hanno origine i mutamenticlimatici, contiene quasi tutto il vapor d'acqua dell'atmosfera. Attualmente sappiamo che, sebbene costituisca solamente una piccola ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] in passato sulla vita e le attività degli uomini, sia i mutamenti che possono essersi verificati nel corso del tempo nel rapporto tra clima il compito di precisare quando si ha un'aggressione climatica, per giungere poi a definire la nozione di ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] quella di global environmental change (cambiamento ambientale globale, mutamento mondiale dell'ambiente). Non si deve però incorrere nell evidenziare il g. c. attraverso la mutazione climatica manifestatasi con il succedersi sempre più frequente di ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] in parte dalle preoccupazioni suscitate da un cambiamento climatico di origine antropica senza precedenti e in rapido aumento . Il dissesto geologico delle pareti dei monti, dovuto a mutamenti dei corsi d’acqua e ad altre modificazioni ambientali, ha ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] L'inquinamento atmosferico, di cui lo smog costituisce l'aspetto climatico, è prodotto da un miscuglio di centinaia (o migliaia) nello studio delle altre funzioni è possibile osservare un analogo mutamento di prospettiva". Per es. J.S. Bruner (1982), ...
Leggi Tutto
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...