Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] asiatico. Tra le sue priorità vi sono la lotta ai cambiamenti climatici, il disarmo, la risposta alla crisi finanziaria e alla povertà, allo statuto dell’IMF prese atto del radicale mutamento intercorso e si limitò a istituire meccanismi di ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] di portata del fiume, determinate dai cambiamenti climatici, hanno formato un sistema di terrazze digradanti. più a sud, e da un secondo viale con quello della dea Mut, l'elemento femminile nella triade tebana (il figlio della coppia divina ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] problemi in determinati territori, soprattutto in condizioni climatiche di aridità, e nei grandi agglomerati metropolitani che possono avere, sulla disponibilità di materie prime, i mutamenti politici che sono avvenuti nelle ricche zone dell'Africa. ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] Workshop (Bellaterra, December 2001), Bellaterra 2003.
I mutamenti al termine del pleistocene: le società della late stone in rapporto con un ulteriore aggravarsi delle condizioni climatiche.
Mentre nel territorio orientale culture agricole (orzo, ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] da 4 a 0 °C; questo fenomeno non solo ha mutato la faccia della Terra per frantumazione delle rocce, ma ha 20%, a seconda della velocità di disidratazione e delle condizioni climatiche, sopravviene la morte. La causa della morte per disidratazione ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] banane, gli agrumi e molte altre), gli effetti degli shocks climatici su offerta e prezzi possono protrarsi per anni, come nel "STI review", 1989, n. 6.
Tinbergen, J., I mutamenti dell'ordine internazionale e le risorse naturali, in "Innovazione e ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] egoismo temporale che rende improponibile chiedere rinunce e mutamenti incisivi in nome delle generazioni future. Questo non cui i loro ritmi non sono più ottimizzati con le condizioni climatiche e con il ciclo delle piante.
Piante e animali stanno in ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] asiatico. Tra le sue priorità vi sono la lotta ai cambiamenti climatici, il disarmo, la risposta alla crisi finanziaria e alla povertà, e le titolarità all’interno degli organi decisionali ai mutamenti sostanziali che sono occorsi da quando la Carta ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] punto forse più debole della catena conoscitiva relativa ai cambiamenti climatici e ambientali della Terra è costituito dall'oceano, non specie identificate come particolarmente significative di eventuali mutamenti. È bene chiarire subito che l' ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] in Australia secondo l’Oecd). I nuovi migranti seguono i mutamenti geopolitici globali e vengono sempre di più dall’Asia, malgrado la provenienti dall’Africa sub-sahariana. I cambiamenti climatici hanno anche un’influenza sulle migrazioni africane, ...
Leggi Tutto
migrazione
migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato da mutamenti delle condizioni ambientali,...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...