• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
310 risultati
Tutti i risultati [1390]
Biografie [310]
Storia [340]
Geografia [160]
Religioni [162]
Arti visive [132]
Archeologia [108]
Storia per continenti e paesi [78]
Geografia umana ed economica [64]
Diritto [75]
Asia [58]

῾Abd al-Qā´dir al-Gīlā´nī

Enciclopedia on line

Santo musulmano (Gīlān in Persia 1078 - Baghdād 1166), fondatore della confraternita mistica che da lui prende il nome di Qạdiriyya. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QẠDIRIYYA – MUSULMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ῾Abd al-Qā´dir al-Gīlā´nī (2)
Mostra Tutti

al- Fīrūzābādī

Enciclopedia on line

Filologo musulmano (n. Fīrūzābād 1329 - m. nello Yemen 1414); è celebre per il lessico arabo al-Qāmūs, grande dizionario della lingua classica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABO

Ibn Abī Zaid al-Qairawānī

Enciclopedia on line

Giurista musulmano (922-996), capo della scuola malikita, vissuto in Tunisia; autore, tra l'altro, della Risāla, diffuso compendio di diritto malikita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALIKITA – TUNISIA

al-Azraqī

Enciclopedia on line

Autore arabo-musulmano dell'8º-9º sec. d. C., compilatore di una cronaca e descrizione topografica della Mecca, che conserva materiali anteriori di notevole valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCA

as-Sùkkarī

Enciclopedia on line

ī Filologo arabo musulmano (sec. 11º); la sua opera consta soprattutto di raccolte e commenti a canzonieri (divani, dall'arabo dīwān) di antichi poeti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANZONIERI – ARABO

῾Abd al-Laṭī´f al-Baghdādi

Enciclopedia on line

Naturalista e scrittore arabo musulmano (Baghdād 1162 - ivi 1231), è noto soprattutto per una sua descrizione dell'Egitto (trad. di S. De Sacy, 1810). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGITTO – ARABO

Ibn al-῾Amī´d

Enciclopedia on line

Visir e letterato arabo musulmano (m. Hamadān 970), ministro dei principi buwaihidi di Persia; celebre per la sua prosa ornata, attestata dalle elaboratissime epistole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANO – HAMADĀN – PERSIA – ARABO – VISIR

Ibn Badrū´n

Enciclopedia on line

´n Dotto arabo musulmano di Spagna (sec. 12º), autore di un commento storico alla poesia di Ibn ῾Abdūn sulla caduta degli Afṭasidi di Badajoz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANO – AFṬASIDI – BADAJOZ – SPAGNA – ARABO

Àibek, Quṭb ad-dīn

Enciclopedia on line

Sultano musulmano di Delhi (m. 1210), fondatore della prima dinastia musulmana autonoma d'India, che, dall'origine servile del capostipite, è nota col nome di dinastia dei "Re schiavi". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANO – SULTANO – INDIA – DELHI

Fakhr ad-dīn ar-Rāzī

Enciclopedia on line

Teologo musulmano, nato e vissuto in Persia (1149-1210), ma autore in arabo di filosofia, diritto, matematica, astronomia e astrologia. La sua teologia è profondamente imbevuta di filosofia aristotelica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA, DIRITTO – ARISTOTELICA – ASTROLOGIA – ASTRONOMIA – MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
musulmano
musulmano (o mussulmano) agg. e s. m. [dall’arabo-pers. muslimān, plur. di muslim «aderente all’Islam»]. – 1. agg. Di ciò che appartiene alla religione, alla civiltà, al pensiero islamici: le dottrine m.; la cultura m.; usi e credenze musulmane....
turbante
turbante s. m. [dal turco tülbent «mussola, turbante», di origine pers.]. – 1. Tipico copricapo musulmano, e in genere orientale, consistente in una fascia di mussolina di seta attorta più volte sul capo intorno a una calotta. 2. Nella moda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali