• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
326 risultati
Tutti i risultati [500]
Musica [326]
Biografie [338]
Letteratura [31]
Cinema [17]
Arti visive [15]
Lingua [10]
Religioni [5]
Teatro [7]
Temi generali [5]
Diritto [6]

Beck, Johann Baptist

Enciclopedia on line

Musicologo (Gebweiler, Alsazia, 1881 - Filadelfia 1943). Studiò a Strasburgo e a Parigi, laureandosi nel 1907 in filologia neolatina. Contribuì agli studî sull'arte trovadorica con lavori scientifici e [...] divulgativi e iniziando una raccolta in 8 voll., Monumenta cantilenarum lyricarum Franciae Medii Aevi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – FILADELFIA – ALSAZIA – PARIGI

Blom, Eric

Enciclopedia on line

Blom, Eric Musicologo (Berna 1888 - Londra 1959). Fu critico musicale successivamente del Manchester Guardian, del Birmingham Post e dell'Observer, redattore capo di Music and Letters, direttore della quinta edizione [...] del Grove's Dictionary of Music and Musicians, autore di volumi e saggi musicologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – LONDRA – BERNA

Schneider, Max

Enciclopedia on line

Musicologo (Eisleben 1875 - Halle 1967). Studiò storia della musica all'univ. di Lipsia con H. Kretzschmar e H. Riemann, composizione con S. Jadassohn. Prof. nelle univ. di Breslau e di Halle, pubblicò [...] numerosi scritti, tra cui varî saggi di critica bachiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EISLEBEN – LIPSIA – HALLE

Pirro, André

Enciclopedia on line

Musicologo (Saint-Dizier 1869 - Parigi 1943), dal 1912 successore di R. Rolland come prof. di storia della musica alla Sorbona. Tra i suoi numerosi scritti figurano tre volumi su J. S. Bach, libri su D. [...] Buxtehude, su H. Schütz, sui clavicembalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALISTI – SORBONA – PARIGI

Jeannin, Jules

Enciclopedia on line

Musicologo francese (Marsiglia 1866 - Altacomba 1933). Benedettino (dal 1889), si dedicò allo studio del canto liturgico cristiano, specialmente di quello delle chiese orientali. Pubblicazioni principali: [...] Mélodies liturgiques syriennes et chaldéennes (2 voll., 1925, 1928) e Études sur le rythme grégorien (1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA

Wagner, Peter

Enciclopedia on line

Musicologo (Kürenz, Treviri, 1865 - Friburgo 1931). Fondatore (1901) della Gregorianische Akademie per lo studio del canto chiesastico, fu prof. nell'univ. di Friburgo (dal 1902). È autore di contributi [...] di grande valore per la storia della musica sacra e del madrigale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRIGALE – FRIBURGO – TREVIRI

Schiedermair, Ludwig

Enciclopedia on line

Musicologo (Ratisbona 1876 - Colonia 1957). Studiò con H. Riemann e H. Kretzschmar. Professore a Marburgo e poi a Bonn, pubblicò volumi su Mozart, Beethoven, ecc.; curò l'edizione completa delle lettere [...] di Mozart e della sua famiglia (5 voll., 1914) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RATISBONA – BEETHOVEN – MARBURGO – COLONIA – MOZART

Franchi-Verney, Giuseppe Ippolito, conte della Valetta

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Torino 1848 - Roma 1911), noto sotto il nome di Ippolito Valetta. Studiò a Torino; fondò associazioni concertistiche. Fu critico musicale del Risorgimento e della Gazzetta del Popolo. [...] Pubblicò varî saggi storico-critici; il migliore su F. Chopin (1910) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – RISORGIMENTO – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franchi-Verney, Giuseppe Ippolito, conte della Valetta (1)
Mostra Tutti

Auda, Antoine

Enciclopedia on line

Musicologo (Saint Julien-en-Jarez, Loira, 1879 - Woluwe Saint-Pierre, Belgio, 1964). Autore di opere sulla musica medievale: La musique et les musiciens de l'ancien pays de Liège, 1930; Barthélemy Beaulaigue, [...] 1957; Théorie et pratique du tactus, post., 1965 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGIO

Daniélou, Alain

Enciclopedia on line

Daniélou, Alain Musicologo francese (Parigi 1907 - Lonay, Svizzera, 1994); direttore degli istituti internazionali di musica comparata di Berlino (1963-77) e di Venezia (1973-82). Pubblicò numerosi studî di etnomusicologia [...] e religiosità orientale, curando anche numerose incisioni di dischi di musiche orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOMUSICOLOGIA – SVIZZERA – BERLINO – VENEZIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 33
Vocabolario
muṡicòlogo
musicologo muṡicòlogo s. m. (f. -a) [comp. di musico- e -logo] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di musicologia.
muṡicologìa
musicologia muṡicologìa s. f. [comp. di musico- e -logia]. – Il complesso degli studî storici e sistematici relativi alla musica, che comprende molte e varie discipline quali la paleografia, la storiografia e la bibliografia musicali, l’estetica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali