• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [500]
Musica [326]
Biografie [338]
Letteratura [31]
Cinema [17]
Arti visive [15]
Lingua [10]
Religioni [5]
Teatro [7]
Temi generali [5]
Diritto [6]

Vogel, Johannes Emil

Enciclopedia on line

Musicologo (Wriezen, Brandeburgo, 1859 - Nikolassee, Berlino, 1908), direttore della biblioteca Peters di Lipsia. Diede contributi importanti alla storia e alla bibliografia musicale, dedicati specialmente [...] a Palestrina, a Monteverdi, a Marco da Gagliano e alle stampe di musica vocale italiana dei secc. 16º-17º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO DA GAGLIANO – BRANDEBURGO – PALESTRINA – BERLINO – LIPSIA

Engel, Carl

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Thiedewise, Hannover, 1818 - Kensington, Londra, 1882). Studiò a Weimar e dal 1850 risiedette a Londra. Dedicò gran parte delle sue indagini alla musica e agli strumenti dei popoli [...] non europei. Scrisse: Alla breve, from Bach to Debussy (1921); Discords mingled (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KENSINGTON – HANNOVER – DEBUSSY – LONDRA – WEIMAR

Fuller Maitland, John Alexander

Enciclopedia on line

Fuller Maitland, John Alexander Musicologo inglese (Londra 1856 - Carnforth, Lancashire, 1936). Studiò a Cambridge. Fu dal 1889 al 1911 critico musicale del Times, pubblicò diversi libri, revisioni e trascrizioni, curò la seconda edizione [...] (5 voll., 1904-1910) del Grove's diction ary of music and musicians ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Liuzzi, Fernando

Enciclopedia on line

Musicologo (Senigallia 1884 - Firenze 1940). Studiò a Bologna, Roma, Monaco. Insegnante a Parma, Firenze, Roma e compositore di alcune musiche da concerto e da camera, pubblicò volumi sull'Estetica della [...] musica (1924) e La Lauda e i primordi della monodia italiana (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENIGALLIA – FIRENZE – BOLOGNA – MONODIA – PARMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liuzzi, Fernando (1)
Mostra Tutti

Pincherle, Marc

Enciclopedia on line

Musicologo (Costantina, Algeria, 1888 - Parigi 1974), presidente (1948-56), poi presidente onorario della società francese di musicologia. Tra le opere: A. Vivaldi et la musique instrumentale (2 voll., [...] 1948); Corelli et son temps (1954); Le monde des virtuoses (1961); Le violon (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICOLOGIA – COSTANTINA – ALGERIA – PARIGI

Bastianèlli, Giannotto

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (San Domenico di Fiesole 1883 - Tunisi 1927). Collaboratore di varî periodici, tra cui Dissonanza da lui fondato insieme con I. Pizzetti nel 1914, pubblicò importanti volumi di critica, [...] tra i quali L' Opera e altri saggi di teoria musicale (1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DOMENICO – FIESOLE – TUNISI

Beck, Johann Baptist

Enciclopedia on line

Musicologo (Gebweiler, Alsazia, 1881 - Filadelfia 1943). Studiò a Strasburgo e a Parigi, laureandosi nel 1907 in filologia neolatina. Contribuì agli studî sull'arte trovadorica con lavori scientifici e [...] divulgativi e iniziando una raccolta in 8 voll., Monumenta cantilenarum lyricarum Franciae Medii Aevi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – FILADELFIA – ALSAZIA – PARIGI

Blom, Eric

Enciclopedia on line

Blom, Eric Musicologo (Berna 1888 - Londra 1959). Fu critico musicale successivamente del Manchester Guardian, del Birmingham Post e dell'Observer, redattore capo di Music and Letters, direttore della quinta edizione [...] del Grove's Dictionary of Music and Musicians, autore di volumi e saggi musicologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – LONDRA – BERNA

Schneider, Max

Enciclopedia on line

Musicologo (Eisleben 1875 - Halle 1967). Studiò storia della musica all'univ. di Lipsia con H. Kretzschmar e H. Riemann, composizione con S. Jadassohn. Prof. nelle univ. di Breslau e di Halle, pubblicò [...] numerosi scritti, tra cui varî saggi di critica bachiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EISLEBEN – LIPSIA – HALLE

Pirro, André

Enciclopedia on line

Musicologo (Saint-Dizier 1869 - Parigi 1943), dal 1912 successore di R. Rolland come prof. di storia della musica alla Sorbona. Tra i suoi numerosi scritti figurano tre volumi su J. S. Bach, libri su D. [...] Buxtehude, su H. Schütz, sui clavicembalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALISTI – SORBONA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 50
Vocabolario
muṡicòlogo
musicologo muṡicòlogo s. m. (f. -a) [comp. di musico- e -logo] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di musicologia.
muṡicologìa
musicologia muṡicologìa s. f. [comp. di musico- e -logia]. – Il complesso degli studî storici e sistematici relativi alla musica, che comprende molte e varie discipline quali la paleografia, la storiografia e la bibliografia musicali, l’estetica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali