• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [500]
Musica [326]
Biografie [338]
Letteratura [31]
Cinema [17]
Arti visive [15]
Lingua [10]
Religioni [5]
Teatro [7]
Temi generali [5]
Diritto [6]

Baini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Baini, Giuseppe Musicologo (Roma 1775 - ivi 1844). Studiò con lo zio Lorenzo B., poi con G. Jannaconi. Cantore e direttore della cappella pontificia, compose musica sacra. È noto soprattutto per le importanti Memorie [...] storico-critiche della vita e delle opere di G. Pierluigi da Palestrina (2 voll., 1828) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – PALESTRINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baini, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Thayer

Enciclopedia on line

Thayer Musicologo (South Natick, Massachusetts, 1817 - Trieste 1897); studiò alla Harvard University. Fondamentale la sua vasta opera Ludwig van Beethovens Leben (5 voll., di cui i primi tre pubbl. 1866-79, e [...] gli ultimi due postumi, a cura di H. Riemann, 1907-08) e altri studî beethoveniani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – TRIESTE

Proske, Karl

Enciclopedia on line

Proske, Karl Musicologo (Gröbnig, Alta Slesia, 1794 - Ratisbona 1861). Fu sacerdote e maestro di cappella del duomo di Ratisbona. Indefesso e fortunato ricercatore ed editore di musiche polifoniche (specialmente chiesastiche) [...] dei secc. 16º-18º, raccolse una vasta biblioteca di tali musiche che legò al vescovato di Ratisbona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA SLESIA – RATISBONA

Brendel, Karl Franz

Enciclopedia on line

Musicologo (Stollberg am Harz 1811 - Lipsia 1868) noto specialmente quale direttore, dal 1845, della Neue Zeitschrift für Musik fondata da R. Schumann. Opere principali: Grundzüge der Geschichte der Musik [...] (1848), Geschichte der Musik in Italien, Deutschland und Frankreich (1852; nuova edizione con aggiunte, 1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – HARZ

Lavignac, Albert

Enciclopedia on line

Musicologo francese (Parigi 1846 - ivi 1916). Studiò al conservatorio di Parigi, dove poi insegnò. Scrisse opere didattiche, diresse la pubblicazione (dal 1913) della Encyclopédie de la musique et Dictionnaire [...] du conservatoire, poi terminata da L. de La Laurencie; curò la revisione di pezzi pianistici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURENCIE – PARIGI

Schmidl, Carlo

Enciclopedia on line

Musicologo (Trieste 1859 - ivi 1943), proprietario della Casa editrice musicale C. Schmidl e Co. Pubblicò il Dizionario universale dei musicisti (1887-89; 2a ed. 1927-29, con un supplemento, 1938), che [...] fu per lungo tempo il più ampio repertorio del genere in lingua italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE

Gurlitt, Wilibald

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Dresda 1889 - Friburgo in Brisgovia 1963). Figlio dell'architetto Cornelius e allievo di H. Riemann, ha insegnato all'università di Friburgo, ha pubblicato volumi e saggi in riviste, [...] ha riesumato antiche musiche, ha curato la dodicesima edizione del Musiklexikon di H. Riemann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – DRESDA

Rellstab, Ludwig

Enciclopedia on line

Musicologo e scrittore tedesco (Berlino 1799 - ivi 1860). Svolse attività di critico in giornali e periodici e pubblicò alcuni volumi, tra i quali i ricordi Aus meinem Leben (1861). Fu autore di libretti [...] per opere e pubblicò bibliografie di Beethoven, Mendelssohn e saggi varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEETHOVEN – BERLINO

Blaze de Bury, Ange-Henri

Enciclopedia on line

Musicologo (Avignone 1813 - Parigi 1888). Come il padre, François Castil-Blaze, lasciò la carriera diplomatica per dedicarsi alla musicologia. Critico musicale della Revue des deux mondes (1834-51, 1864-83), [...] pubblicò inoltre raccolte di articoli e saggi sulla musica di Rossini, Meyerbeer e Beethoven ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REVUE DES DEUX MONDES – MUSICOLOGIA – BEETHOVEN – MEYERBEER – AVIGNONE

Ulybyšev, Aleksandr Dmitrievič

Enciclopedia on line

Musicologo russo (n. Dresda 1794 - m. presso Nižnij-Novgorod 1858). Pur svolgendo attività diplomatica, scrisse articoli critici sul Journal de St. Pétersbourg e volumi su Mozart (Nouvelle biographie de [...] Mozart, 3 voll., 1843) e su Beethoven (Beethoven, ses critiques et ses glossateurs, 1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEETHOVEN – DRESDA – MOZART
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 50
Vocabolario
muṡicòlogo
musicologo muṡicòlogo s. m. (f. -a) [comp. di musico- e -logo] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Studioso di musicologia.
muṡicologìa
musicologia muṡicologìa s. f. [comp. di musico- e -logia]. – Il complesso degli studî storici e sistematici relativi alla musica, che comprende molte e varie discipline quali la paleografia, la storiografia e la bibliografia musicali, l’estetica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali